I f . I ' ,Rossa. Italia.nai da 700 comuni francei-i. Alla sera, al rreatro Dal Verme, coufere;inza deÌl'ou. Ba1 thqu. fEBiBRAlO 1. Parigi. - Prima riunione della Com• missione internazionale di Ig_iene sotto la presidenza dell' on. Santoliquido, dfrettore genrale della Sanità in Italia. 2. Roma. - L'Accadèmia musicale di S. Cecilia celebra il venteuuio della fondazione dei suoi concèrti. 13. San Gim:g-io di Noga1·0. - Inaugurazione della cosiddetta Università Castrense, ossia corsi di medicina e chirurgia pe1· gli stndepti di 5° e 6° anno di medicina e chirurgia che si trovano sotto le armi". Parla il rettore prof. Giuseppe '.rusini. 15. Torino. - Iuaugurazione della Casa di Convalescenza per i poveri. 18. Rorna. - Sulla. tomba, di <&iovanni da Fiesole, detto il Beato Angelico, ricomposta nella chiesa di S. Maria della Miçerva, rjéotrendo oggi il 461° anniversario della 1norte del grande pittorè, il Ministero dell' Istruzionè per i~izia:tiva dell' on. Rosadi fa porre una gra1rde ìampada in ferro battuto di stile quattrncentesco e tina èorona di fiori freschi. 20. Roina. - A iniziativa del Comitato romano della " Dante AUghieri ,, al Teatro N~- zionale, commemorazione di Giacomo Venezian, Ruggéro Fauro, Scipio Slataper e degli altri irredenti caduti durante la guerra. Oratore l'on. Innocenzo Cappa. ' 20. Firenze. - çonvegno degli insegnanti toscani per l' a~sistenza del popolo durante la guerra. , 20. Valona. - Inaugurazione del molo co• struito dalla missione britannica' nell' Adl"iatico, con la collaborazione delle truppe italiane. ' • 23 . .1.l'Iilano. - Congresso nazionale della " Nicolò Tommaseo ,,. I MARZO I f 1. Romct. - VIIIa Riunione della Società Italiana pel progresso delle scienze. 4. Roma. - XLVI Congresso degli Agricoltori italiani. 1 ·7. Roma. - Cong,resso della Società Italiana di Fisica. 1·. 1ltJ'ilano. - Prim.t esposizione Italiana di "Napoleonica,, promossa. da Antonio Cµrti, raccoglitore di cimeli napoleonici, in specie di stampe. " 22. Roma. - Inaugurata la $5a Esposizione delht Società degli Autori e Cultori di Belle Arti. J 1 APRILE 2. To1•·ino. - Corrado Ricci, ne11' aula magna della Uni ,ersità, per iniziativa della Società promotrice d~lle Belle Arti e della Società Piemontese di Archeologi-a e Belle Arti, commemora lo scultore Davide Calandra. 5. Trn·ino . .....:. Esposizione di bambole itali~ne artistiche, a beneficio delle famiglie dei richiamati. '( ' Bibli~teca 'Gino Bianco I \ " ' 15. ,.1.lfilano. - Mostra degli Acquarellisti lombardi. . 16 . .J.l:ftlano. - Congresso n:,\zio11àledei Comitati di preparazione e mobìlitazione civile. Vi è fondata la Federazione italiana dei Corui tat,i di· preparazione, con sede a Milano. lB. (Ìenova. - Nella Villetta di Negro è inaugurato un busto di Paolo Giacometti, il fecondo autore drammatico di cui oggi ricorre il '1entinario 'della nascita. Il busto, • I opera dello scultore Luigi Brizzolarn, p,oggia su un plinto dì granito cui stanno scritti attorno, .a lettere dolrate, i titoli delle più celebrate produzioni del Giacometti: La morte cirile, Quatfro donne in u11,acasa, La colpa vendica la colpa, Maria An~onietta. , 20. Milano. - Un comitato di sa1·d~ qui residenti cor:segna nelle sale della P,atriottica una medaglia d'oro coniata per pubblica sottoscrizione aH3: rappFesentanza detla eroica b1·igata 14 Sassari ,, (regg. '151 e 152). 22. Bolo,qna. - Esposizione Nazionale di Caricature ispiraté al momento storico presente. :Riuscitissima: vi prendono parte tutti i maestri della caricatura, italiana contempo-· ranea. 29. Roma. - XXX Congresso d_ella Società degl'Ingegneri ed Architetti italiani. 30. Roma. - Commemorazione di Guido Baccelli promo~sa dalla Società di Mediciua Interna.' Occupa due sedute: nella prima, mattutina, par1amo gli oratori ufficiali, il sindaco, il -ministro ecc._;nella seconda, pomeridiana, 23 medici riferiscono sull'opera del Baccelli nei vari campi della medicina e del1' igiene. 30. Pale·rmo. - Al Kursaal Biondo inaugu. rata una riuscitissima Esposizione Italiana d'Arte, col titolo P,·o Patria At·s. N~ è presidente Ernesto Basil,e. · MAGGIO l. Udine. - Esposizione di coniglicoitura, ricca di circa 3000 soggétti. 7. 'Milano. - Monumento al colonne i.lo dei Mille Gius_eppe Missori; il salvatore di Garibaldi a Milazzo. Opera dello sculto:r;e Ripamon ti. 7. 11-lilano. -. ì\lostra di materiale scientifico-didattico organizzata d!tlla Associazione Nazionale fra gli insegnanti. · 7. llfarsiglia! - In~ugurato il canale navigabile fra. 1\1.arsigli.ae il Rodano. Comil!ciato, nell'aprile del 19-ll, misrrra 77 km. di lunghezza, compresa una galleria sotterranea di 7225 .m. ed è largo 22 m.. · 10. Roma. -, Esposiziope di pitture e di· disegni franc-esi di. guerra, organizzata dal principe Jacques de Broglie a beneficio della Croce Rossa Italiana nella gallerin. Colònna. 11. Perug-ia. - Aperto al pubblico il nuovo palazzo delle Poste ,e dei Telegrafi che sorge in 'piazza Garibaldi su progetto dell' architetto Arrha.nni. Costa 900,000 lire. 14. Milano. - Congresso della Federazione fra le a,ziende municipalizzate italiane e ·dei comuni esercenti servizi in economia. 14.' Genova. - VI Congresso dei ferrovieri cattolici. · 14. 'Firenze. Mostra di coniglicoltura. Vi figurarlo più di 900 esemplari. ' ' , , ' \ I ' , I I I , \ I ✓ ~ f I • ' I) f• ..,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==