Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

l I r , ,, 529 tena.rio del capolavoro f'he sn q uel1e scene ebbe, dopo il primo clamoroso fiasco, i primi applausi trionfarli. Lo spettacolo, cui pl'endono parte Fanny Anitùa, Galefti, Carpi, De Angelis e Kaschmann 1 è diretto da Mugnone. Si distril>uisce al pubblico il libretto del1' opera in edizione fac-simile di quello stampato per la prima rapprese.ntazione nel 1816. APRILE l:.i compa 6nìn. Bondi~ 0rl'and/4n i riprod nce sulle scene del teatro Verdi La L0gicct della vita, dramma in. 3 atti dell'Qriani, 11011 P,iù r~p• presentato qa nuni., DICEMBRf: , 28. Parigf. - Al· Trocadero, festivai"deJie " Tre Guardie ,, a bene:fi.èio della Croce Rossa. Vi partec~pano le musiche della Guai·dia Re• pubblicana di Pari'gi, dei RR. Carabinieri italiani e delle Guardie Reali inglesi, queste ,due nltime venute espressamente a Parigi. La musica dei Carabinieri italiani, che è molto festeggiata, eseguisce la llfarche du Coui·on• nèment di Saint-Saens, Ja sinfonia del G-u- ,qlielmo 1.'ell e l' 1/(no al Sole-. 26. Milano. _: Alla Scala è riesumato, con scarso successo, il Fernando C01·tes, opera musicale dello Spontini, data per fa prima volta a Parigi nel 1809, e .alla quale lo Spon• tini stesso dovette grn.n parte della sua ce• lebritài. \ GIUGNO I' 7•. T<,1·ino. - Politeama 0hiarellà (compa• gnia Caracciolo). Le Maschere, di Pieh•o Mascagni nella nuova riduzione. Non erano più state date dopo la prima esecuzione infelice. GENNAIO1917. 23. Pal'igi. - Con La Fiaccola sotto i'l moggio d,el D'Annunzio è i11augurata al teatro Antoine una serie di 1·ecite dell'attore Giulio Tempesti organizzate per i:niziativa dell' Union Latin:J per fai· conoscere ~n• estero ,le migliori produzioni del teatro italiano contemporaneo. Il forte lavoro del d' Annunzio fin qui mai dato a Parigi è vivamente applaudito. · '. 1 GIUGNO Accoglie11.~a calorosa. · 5 . . Mi~ano. -- 'l'. Dal Verme·. Spettaco.lo organizzato a ·scopo di béne1ìcenza ·dall'Associazione lombarda, d~i giornalisti e aperto ' ' col Signor Bruschin'O,, opera giovanile di RosSETTEMBRE, 16. Napoli. - Teatro Mercadante. Con la commedfa di Achille Torelli, Lo bono nwrito fa la bona moglie)'(1, esordisce Ja nuova compagnia dialetta1e napoletana diretta da· Ernesto Mnrolo. OTTOBRE 18. ]Jologna. - Ricorrendo oggi il settimo anniversario dalla morte di Alfredo Oriani, I sini, data nel 1813 al San Moisé di. Venezia pel' una sera sola e ora felicemente riesumata. , r AòOSTO 18. P;tdo;a. -T. Garibaldi. Si rappresenta .Per la prima volt~ in Italia Edipo re, tragedia di Sofocle nella traduzione di Ettqre Homagnoli, in'terpretata da Gualtievo Tum1ati. Il Romagnoli compose auclhe gl' intermezzi mu-.kali. I • LEGA ECONOMJ'CA NA~IONALE -,M,1.LANO ' ITALI.AN I · , ! -\i , 1 ' NEI VOSTRI ACQUl!;iTI ~ PREFERITE SEMPRE, PRODOTTI NAZIOn-lALI 34 BtbliofecaGino Bianpo: l. • f I I \ I I , y .I ,., \ \ I • Y' ' l \ ' f , I ' \ '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==