- 526 - - I 9. Roma. - Teatro.Argentina (compagnia. Drammatica di Roma). L'ombra, commedia in 3 atti di Cesare Giulio Viola e Giuseppe Antonelli. 17. Roma. - 'featro Nazionale (compn.- gnia Gramatica). L'amante lontano, commedia in 3 atti di Roberto, Bracco. Successo in~ certo. 19. T1·apani. - '.reatro Garibaldi (compagnia. 14 Città di TL'ieste .,.,): Lct fidanzata dell'al"ictt01·e, operetta in 3 atti dell'avv. Giuseppe Mi- . rabella, musica del m. Angelo Marrocco. Applausi. , 27. Milano. - Teatro Lirico. Il titcmn, commedia in 3 atti di Da.rio Niccodemi. Grande successo. 27. Genova. - Teatro Carlo Felire, ll{ameli, opera musicale in due atti di Ruggero Leoucavallo. Buon successo. 28. Jlloclena. - TeaLro Sto1·chi. Le tn11•eggole di A,·lecchino, eommedia in 3 atti di Ugo Farulli. Buon snccesso. MAOGIO 31. Roma. Teatro Argentina (Drammatica Compa:gnia di Roma). La masche,·a e il volto, · commedia ossia 14 grottesco in 3 atti.,., di Luigi Chiarelli. ,Piace. GIUGNO 20. Milano. - Teatro Diana (compagnia Carini). La fre1>brica, dèUa f"1·tunct, commedia in 3 atti di Michele De Benedetti. Non piace. LUGLIO 3. lJ'lilano. Teatro Diaoa (comp. Tina di Lorenzo). Le campane di S"l,n Lucio! ... commedia in 2 atti di G. Forzallo. Piace. · . 8. Milano,. -- Teatro Carcano. Mai·ia sul monte, leggenda lirica, parol'e di Carlo Zangarini, musica det n1aestro Primo Riccitelli. Buon successo. 13. Milano. - Teatro Diana (comp. Tina di Lorenzo). La inacchinetta del caffè, commedia in 3 atti di Silvio Zambaldi. Buona accoglienza. 20. Roma . ..:_ Teatro~Quirino (compagnia Carini-Gentilli-Dondini-Ba~·hetti). La Prin.cipe~sa, commedia in 6 atti, di Washington Borg. Grandissimo successo. 21. llfi!ano. - Teatt·o Diana (comp. '.l'iua di Lorenzo). La spacìçt di Damocle, Ce)mmedia in 3 atti di Alfredo Testoni. Buon successo. 29. Mi'ano. - Teatro Diana (comp. Tina di Lorenzo). Femminilità, commedia in 3 atti di pmberto Bonmal'tini. Piace poco. AGOSTO 8. Rorna. - Teatro Adriano (compagnia Campioni-Baccani). Notturno tNtgico, dramma in 3 atti di Edmondo Co1-radi. Buona accoglienza. SETTEMBRE 8. Palermo. - Teatro B.i<;mdo(compagnia Mu·sco). Suo paà,·e, di Santi Severino e Pietro Rampolla. Successo. · Biblioteca Gino Bianco, 11. Roma. - Qnirino (comp. 14 Città di. Milano .,.,). Vita di r1,1·tisti, operetta in 3 atti del maestro Costa11tino Lombardo. Successo lieto. 13. Milano. - Teatro Olimpia (compagnia Talli). I'er il suo bene. commedia in 3 atti di Sabntino. Lopez e Silvio Zamba,ldi. Il pubblico non la lascia arrivare alla fine. OTTOBRE 11. Milano. •- Teatro Morgana (comp . Vannutelli). Prestami tua m0glie, operetta in tre atti di A. Leoncavallo su libretto di Edmondo Corradi. Cade. 14. Parma. - Teatro Reinach (comp. Noyelli), Il poeta ti'entino, dramma di Virildo Sorrentino. Piace. · 14. Boma. •- Teatro Costanzi. Fatma, d1·amma lirico dal maestro Tito Schenardi, ,, su libi·etto di A. Rosatini. Buon successo. , NOVEMBRE 10. To1·ino. - Teatro Scribe. Le mare (Le madri), commedia dialettale piemontese vincitrice del Concorso drammatico dialettale. /rrionfa anche sulle scene. L'autore che fi- ·nora non si e1·a rivelat9, si sa poche sere dopo essere la signorina Gemma Cuniberti, che fu da bambina attrice prodigio e che diresse col pad1'.e una compagnia dialettale. 10. Milano. - T. Olimpia (oomp. napol. Murolo). Ll' uocchie cunzacrate, dramma in un atto di Roberto Brarco. Gra11de successo. 11. Roma. - All'Augusteo, presenti la Regina e il Luogotenente Genera)e, è data, per beneficenza, la nuova film della Compagnia Cines, Ch,-;istus, scene~gi.a,ta da Fausto Salvatori, con musica di Giocondo Firio. 11. .. Wilano. - T. Diana, (comp. Lombardo) Prestami tua moglie, operetta di C. ,Corradi, musica del maestro Leoncavallo. E applaudita. 18. Milano. - T. Olimpia (comp. napol. Murolo). Si dice ..., commedia in 3 atti di Ernesto Murolo. Buon successo. 18. Milano. - T. Carcano (comp. 14 La Novissima .,.,). Un c~ppello di paglia. d·i Ffrenze, operetta del maestro Arturo De Cecco, riduzione dell'OI+tonimo V{(11deville di'Labiche. , Piace. 21°. ~Vilano. - T. Manzoni (comp. BohdiOrlandini). La logica della vita, dramma in 3 atti di Alfredo Oriani, cbe, vivo l'autore, fu rappresentato una sera sola; cadde allora, e ~1on p:ace neppure in questa riesuma- . zione. 22._ M-ilann. - T. Olimpia (~omp. Murolo). Vicenze'la, commedia in 3 atti di Libero. Bo• vio. Applausi. / 24. Rom-i. - T. Quirino (comp. Stabile Milanese), Sole d'ottobre, commedia in 3 atti di Sabatino Lopez. Pieno successo. ' 25. Torino. - T. Chiarella. Una Trarieilia fi01·enti:na, dramma musicale in -un atto del maestro Cario Rava.senga, su libretto di E. Moschino. Successo. 27. Roma. - T. Valle(comp. 'l~ralli-Melato). La fi9lir1, commedia fn 3 a~ti di Lorenzo Ruggi. Successo, contrastato.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==