Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

i' ' ( ' ( ' , I ', TIZI I (Ottobr~ 1915 - Sette1nbre 1917). , ,1 I. - Prime ra.ppresenta-zioni di· opere e commedie n.uove. OTTOBRE1915 12. Torino. - 'featro C.arignano (compagnia Stabile Mi1anese). _La fidanzata, commedia in 3 atti di Silvio Zambaldi. Buon esito. 18.· Roma. - Teatro Na?:ionale. La Pl'igioniera, commedia in 3 atti di O:ueste Poggio. 25. Torino. - Teatro Carignano (comp. Stabile Milanese). I vinti,.commedia in 3 à.ttf - di Gino Calza Bini. Esito discreto .. 27. Milano. -Teatro Olimpia (comp. Talli). , La zitella, commedia in 3 aJti di Carlo Ber~ tola2zi. Fu scritta dieci, anni- fa e data a,llo stesso '.ralli che allora dirigeva. la Comp. 'ralliGramatica-Calabresi, poi ritirata dall' 11,utore alle prove, ridotta in dialetto veneziano e rappresentata con ·buon esito:dal Benini sotto il titolo La tosa al palo, ed or;t ripresentata , -sulle scene italiane con grande successo. 27. Milano. - Teatro Fossati (comp. Maresca). Il bagno di Venere, operetta 'in 3 atti di A. Franci, musiGa della signora L. Testore-. Applausi. 'NOVEMBRE 6. Roma·. - Teatro Costan_z.i (comp. di Ermete ZAc<'oni). .La meieon,, dramma di Domenico •r.umiati, quinto del ciclo " Risorgimento ,,. Grande• successo. 8. ~filano. - Teatto dei Filodrammatici (Comp. Musco). La via di mezzo, commed~a in tre atti di Gino Spadare. Succésso incerto. io, Milano. - Teatro Manzonl (comp. Niccoli). Alba italiana, commedia in 3 atti d'Anna Francbi. Discreto successo. 24. M:lano. - 'J'eatro dei Filodrammatici (comp. Maresca). Don Rarnunnu, com.media in a atti di Luigi Capuana. Buon successo. 27. Milano. - Teatro dei Filodrammatici (comp. Musco). L'aria del continente, commedia in 3 atti di Nino Martoglio. Esito trionfale. DICEMBRE f 3. Milano. - Teatro Olimpia (comp. Guasti-Galli). Scampolo, commedia in 3, atti di Dario Niccodemi. Grande succèsso. 21. Tol'ino. - La compagnia Casaleggio rappresenta con molto successo la rivi~ta comic~ per bambini, Pinocchio, Fortunello e compagni, di E. A. ~erta. e G. Be,·tinetti, ~usica del maestro Colombino Arona. ( . Biblioteca,Gino Bianco ' , , . I GENNAIO1916 21. JJf-ilano. ...,,... Teatro def Filodrammatici (comp. del Grand GUiignol). Passato r.,he 1·i1sorge, un atto di Giulio Fr,ancesconi.- Piace. ) ... I·. I fEBBRA'IO 8. Genova. ·_ Politeama Regina Marghe- \ rita (comp. Di Lor'enzo-Carini). L'amante del Sole, dramma- in 4 atti di A'less~ndro. Varaldo. Applaudito; ~ 21. .llfilono. - Teatro Olimpia (comp. V. Talli). La diva della Sc'al,a, oomrriedia in "3 atti di Gemma Bellincioni e Lucio D',Ambra. Noi:,. piace. , 23. :Milano.- Teatro Manzoni (comp. Stabile). L' in_qanno, dramma in 3 atti di P .. De Flaviis e G. Rocca. Successo. · 24. ltlilano_. -, Teatro dei Filodrammatici (comp. milanese Bonecchi). Tecoppa a~ fronte, di Corrado ·colombo. ,Piace~ 24. Firenze. - Politèama Fiorentino. L'1tltimo dr;i J.J,fohicani, dram~a in 3 atti di Carlo Zangarini, musica del maestro nmer,icano Paolo Aller. 28. Milano. - r.reatro M{l,nzonJ,(compagnia 'Stabile). I ladri commedia in un atto di Guido Romolotti. Piace. MARZO ' . 6. !Jologna. - Teatro Duse (comp. Maresca). Il sig. Ruy-Blas, operetta del m. Giu1seppe Pietri, parole di Alberto CoJantoni. Piace. ' . 7. ,~-Wilauo. - Eden 0 Taverna Rossa. Cosrt c'era nel fior cne m'hai dato? rivista sati ric'.t di Enrico Serretta e Carlo Rota. Grande sue- e -cesso nòn ostante i tentativi di una parte del pubblico ostile per. ragioni politiche.' 20. Milanò. - Teatro Fossati (comp. Mrtresca). Il re della réclan-,e, operetta in 3 atti del m. Angelo Bettinelli. Piace. 28. Milano. - Olimpia (comp. Ruggfl'i). Sole d'ottobre, commedia in 3 atti di Saba tino Lopez. Successo disèreto. APRILE 5. Roma. Teatro .Valle (comp. Galli, Guasti, ~racci). Il pomo delia discoi·dia-, commedia iri 3 atti di Alfredo 'festoni. Piac~. f I J I l-1 '' ( . d J ' I 'l I ' ' ' l ' • {' f " I ' , l' ' ) I' I ) ; . \ .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==