Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I I I I ' ) , J. ' I ( 516 "l ' sogni. degli eserciti· alleati, ma le R11e· fo1•r,e, i Rnoi mezzi, la Stlfli. potenzn, sono 1,a:li. uhe ancora ue può disporre libcramcn te di nna parte, ne può destinare rn)n, pa,rte a,i bisogni ùellai vita norn1ale 'l'rattric~ FIAT in Val Lagarina. ' o ci vile, alla prepatazione per l' avvenire, a studi e ad esperimenti dimostrativi., a ~ontributi al progresso, a tener alto il prestigio e a mantenere il priµrn,to del sno nome e dell'industria italiana. Da, tre anni non ci sono gare, concoTsi, da tre anni ~on si danno vittorie o trofei strepitosi, in ne,ssun paese nesRun {ndustria ha, po~to in e~sere un fatto <lcgHo di rilievo, el,bene è _in Italia che nu tal fatto si verifica,, è. l' industl'ia italiana, è la FIA 'l' che un tal fatto ha compiuto, con il grand record del 15 agosto 1917, col volo da To:1.·inoa Napo ll e Torino in 10 ore e 30. minuti. Qnellu çhe nessunq ha compiu:to, lo ·ha compiuto, nna volta ancora la FIA'T ,' 1nentre i s1:1.oi~nefegneri, e i suoi operai, le sue officine sono in continuo travàglio per la guerra, e questo traYn,g1io è immane e incessante, essa ha saputo rapi~a-, 1nrnte studiare ed egregiarnPnte costruire la macchina. n.latn,insuperabile, il !fiOtore . titanico dal respiro inesautibilc e cimentarli in una ' prova fo;rmidabile, essa sola in ìnezzo all'estenuante laMa alla distanza di nn mm;e Rolta11to, err.o che si. r.ompie nn n,ltro g:ra1Hle aYveuinieuto ael'co, si batte 1111 1rno,·o l'<'• cord di durat~ e di velocità, uol 80.r- , p1tendeute v-olo<laTori.I}Oa LmHlra (l(m. 1200) in ore 6.55. ;, · GJi artefici di questa ·st1·C'- pitosa vittoria indu~trial~ 11er cui l'Italia si fregia di un, nuovo primato nel 1nondo ed assume ancùe in que- 'sto ramo il primo posto tra le nazioni,· sopravanzando anche quelle, come l' An1erica, che dispongono di mezzi tanto più ingenti, sono an~ ~ ~ora uria volta la FIAT,,, e la S.I.A.,. la FiIAT invincibile e la S.I.A. che ne è il gagliardo ger.rpoglio, dotato di tutte le qualità del tl'onco g1orioso. Alla vittoria e a\la dimostrazione nazionale ha:rlno voluto aggiungere un'a vittoria internazionale. Alla prova,, che ha ___ fatto emergere le costruzio;ni. aeree lfiat S. I. A. dentro i confini e fra le costruzioni nazionaU, doveva immediatamente tener dietro la prova 1naigiore destinata a portare di un balzo le costruzioni, ael'ee FIAT - S. I. A. oltre ogni confine e alla testa della costruzionQ mondiale. L' esito della _seconda prova è stato tanto bl'illante e vittorioso quanto quella della prin1a, con la differe:o.za che ha avutò per teatro non più l'Italia, ma, l' Europa. Fra la prima e la seconda ,, voro bellico ha saputo no,- ·biln1ente cogliere un nuovo e rnagnfico trofeo sportivo con questo :i:ecord mondiale, con questa vittoria che Vettura F?toelettrica FIAT in zona d'operazione. fa squillare u:o.iv.ersalmente le trombe •della fama intorno al nome della FIA'r e della S.I.A. intrecciati sull' apparecchio trionfatore. \ J' 'I B.lblietffoa Gino Bic;;lnco ... prova passa .la s~essa differenza con1e tra una gara nazionale a una internazionale, e quindi vi è tra le due la stessa grq,da,zione di )mportanza,. Talchè que-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==