Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I , , , I / ) ' l( ,I \ I 514 ì ;oranti c1rnptosr.gnc.' Ed er.ro rome av- n . viene che <lalln.pl'imn, Rfi'1a, <ln,lla,p1'1ma, vitto1·ia do11aJfIA'l' 1101lfJ00, a que8t'nl1hne che si <lilatano -pel' tntt.o· il divino cie]o d' Italin,, a,11}1 11iRtanzn, <li <licin,scom.e i hoJ1cttini. <li 1tn <'Rrrr.ito r.on<1niRtn,torc, imr.cva,110gli ochi di nlln. rampa,~ <>'lla1u11)0loonicn,. A nrorr1 pm·clnt·a,,·a il :--, fer1nento per unn, Yittol'ia che nn' a.lt.ra. piiì. h1-RignoRe ne aun1111cin.vn,.E· i·a, la , \ rrargn. F]o1·io, Cl'fl, il Circnito del Taunns, era il Grana Prix, erano infiniti -altri 'tròfei, era l' eccezione, poichè la vittorfa, è l'eccezione, che per la FIAT diventava, . la regola. Nuovi Stabilimenti FIAT ~l Lingotto. Ed eceo, nel ricorrere del decennio, che un uguale slanci,<> in vincibile si sferra o una messe opiina,, di trofei si comineini à 1:accogliere e un . n1otore FIA 'l' trionfa, senza rivali nel cielo come àllora senza rivali triO'nfava su1la1 terra, e nna 1nacc11i- '· I sette anni, è sempre la s~essa stupenda vicenda che si ripete e si rinnova, ed ecco come quest' ultin1e alate e fanta,- stiche vitt◊rie ricongiungo110 _senza al- . cuna interruzione, attraverso la più fitta e connessa catena di vittorie che mai · sia .stata ottenuta, a quella prima che, ,. diciassette anni or sono ne ha formato H primo ;1nelfo, ed ecco infine, l'icorrenza straordinaria ben degna di esser posta in rilievo, che ment1·e si compie un decennio esatto ·da quella in.comparabìle. stagione dt vittorie del 1907, che spargeva nel mondo il n01ne della FIAT con uùa fà,1ua trionfale, la 'FJA'T riporta nel nuovo dominio <lell'a1da · nua <li quelle sue vitto1\j'e elettrizzanti che sono un assoluto decreto di trionfo. na FIAT ù01nina le ' eccelse vie dell' aria co1nc un' altra do1ninava le :vie te1;rest1·i, e uno stupendo ordigno, j,deato, concepito e costruito, interanieute h1 Itu,lia, ,frutto esclusivo 1 del genio e del la/voro italiano, anche oggi co1ne allora rappresenta una p.erfezione non ancora ra,gg;iunta, è dotato di mia poten7,n, superiore a quella di ogni .altro ,cc.ngcgno rivale, con1pie qualche cosa di più di quainto si era co1npiuto prima, al]a_,rga sconfinatamente l'. orizzonte delfo sforio umano. - . La FIAT ha sen1:,_pr·uen modo di preNeUa ricorreuza 4el decennio si riaccend·e nel nuovo eampo .dischiuso alla valentia ùelF uòmo e al prog r es s o della 111e c c ani c aqueUo stesso.,im,peto ·invitto di lotta e si 1·innuova quelJo stesso ciclo di ·vittorie che nel 1907- hanno stabilito la supremazia della FIAT sul- Parco Automobil'is'tico FIAT in Zona di Guerra,. ]' industria automobilistica terrestre. Chi non ricorda quell'anno 1 Le notizie delle vittorie clella FIAT si Rncee<levano, si iucalza,yanc>l'Ù.na dietro l'altra:, e n1 11n, più sbalord.iti va <leH'altra sentai-si che pare una rivelazione. ERsa possiede; e a nn dato mo1nento f-\piega, energie ignote di cni nesi::mno a1t.ro Rcml>l'a fornito. l3ibliote~a·Gino Bi~nCQ ' I L' .J

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==