Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

ai, lai ai ilio ,lo lti, ila, 1110 !la, Il • ' ) I. - 471 \ \ 'tedesca in Moldavia, assistiti, in parte, crisi dell' es1ercito russo, con ridicola da forze russe. avanzata occuparono Riga a riprendere I tede~chi non potendo sppntarla la quale parve volessero procedere i a sud contro la Russia pensarono ~l- russ.i. Questa incruenta ma1·cia tedesca lora di spuntarla al nord cerca'ndo con diedé motivo al primo ministro +iloyd un'offensiva co:n.tro Riga di colpire al· George, in un discorso pronunciato a cervello il colosso moscovita. · Forse Birkenhead, di dire: · non fu estranea a q'uesta speranza te- "La Germania può bene vantare le desca il ·fatto che l'esercito russo del sue vittorie contro le forze del fronte nord I appari va più lento e più restio oriet:itale che non offrono alcuna resiad ascoltare i richiami di Kere.riski, e stenza, n~a. vanti quelle sul fr0nte, ocche le retrovie vitali di questo eser• cideittale, se le riesce· e quelle del• cito eran9 infestate da spie e da in• l'Austria sul fronte italiano! ,, coscienti traditori russi. ~ ·sintetizzando le operazioni da Preme di rile1Vare specialmente per inetà settembre al prhno ottobre, po• questo 1nese come per tutti gli altri tremmo limitarci a dire che l'Intesa che lo hanno preceduto o segnito, che in t.ale lasso di tempo riportò successi per quanto anche l'offensiva inglese militari su tutti i fro~ti della guerra. nelle Fiandre e nell'Artois, minaccian- A rassodare_ tali risultati ed a_condo Lens e Boulers, contribuì efficace- certare le modalità di ulteriori ~ più mente a immobilizzare ui.1a buona par- decisivi successi, si imdisse una con• te delle riserve nen1iche, costringen- ferenza plenaria delP Intesa a Parigi dole a- restare a guardia d~He vitali compresi gli Stati Uniti e il Giappone. posizioni tedesche da Lens fino al mare, Intanto ecco la situazione bellica pur tuttavia lo sforzo principale della riassuntiva: battaglia europea è ·stato sino'ra soste- Esercito Inglese. - Progrediva , nuto dagli italiani e dai francesi. nella nuova offensiva neUe Fiandre '(20· Dal l° al 31 Agosto· i tedeschi sul 26 settembre)..· · fronte franco-ingles~ perdette1~0 300.000 Inoltre il generale Maude inflisse in uomini. ' Mesopot,amia (Romadie, 30 Settembre) Settesn bre. Il 1 ° sette1nbre i tedeschi partendosi da -Mittau f0rzarono la Dwina a sud-est, di Riga el~l occuparono questa città nel giorno ·succe~sivo. , Se volessi1no sintetizzare in poche par0le l' a{\damento delle operazioni e la situazione che ne risulta va a 1netà settembre~ se1nbra a noi che si potrebbe dire così: Italia. - Dopo la grandiosa battaglia. che si può considerare svolta dal 18 agosto a.I 10 settembre, la nostra offensiva assunse proporzioni sei;npre più intense e stava per avere · piena tagione del S. Gabriele ed alture adia• eenti verso l' Hermada e Trieste. 1, Francia. - Accan«h alla{"undi~- sima battaglia dell'Isonzo, à'opo t\n anno che qnasi più non si parlava di Verdun, i francesi ristabilirono ivi ]a posizione quale era all' e·sorc}io del primo famoso attacco dei tedeschi e tolsero a questi circa 10.000 prigionierL Fiandra. - Gl'inglesi procedeva• no sempre pi i.1 verso Lens. Romania. - I romeni arginarono l'offensiva nemica in l\lloldavia. Ciò fu in parte effetto della nostra pressione sull'Isonzo. Russia. - I tedeschi d,inanzi alla una gravissin1a sconfitta ai turchi, to• gliendo loro per lungo tempo ogni vel• ' leità di ritentat·e una controffensiva su Bagdad per uso e consumo dei tedeschi. Esercito francese. - Infranse tntti i contràttacchi tedeschi special•·· 1nente attorno alla immortale Verdun. Esercito russo. -1\Ialgrado i suoi torbidi interni guadagnò un po· di terreno verso Riga, e 1,en1brò rianimarsi. Di buon angur'io parve poi il fatto di avere la Russia disdegnosamente respinta l'offerta di u~a pace separata . .,,. E·sercito italiano. - Le sue vittoriose azioni di dettaglio sull'Isonzo non si contavano più. Ottobre. · ·.e, Gli avvenimenti di pHf!spi~àta j~.' portarìta de11a prifi_1aqtiindicinid di ottobre si possono riassumere così: Italia. - All'inizio di ottobre si consolidarono con gli ultimissimi giorni di settembre (29-30) i nost:r;.i successi sulla fronte Giulia per i quali guada• gnai111no terreno e prendemn10 2018 prigionieri di cur 63 ufficiali. - Nella notte del 4 ottobre bombardammo Cattaro; ed in quella del 6 catturammo nelle caverne di Gorizia un ufficiale e 25 soldati respingendo CQ• stante1nente ogni contrattacco, Biblioteca Gin'o Bianco \ . I ç . )! I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==