Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I I I l • I ' I ,I I \ I "- . 5 l ... . < 464 Tuttavia il 3 mà.ggfo essi che ·avreb- III. - Mentre a Pietrogrado fervebero voluto sostare furono nuovamente vano 1 dibattiti politici lo stato delle attaccati e dovettero fare' ·buon viso a truppe alla fronte fu vario a seconda cattiva sorte. delle armate, con reazioni differenti. Tralasciando, con1e già avvertimmo, Fra i settori che dirnostrav.ano n1agdi soffermarci sulle vicende secondarie giore solidità, eravi qu~llo meridionale di n1inima o nessuna influenza sull' an- del valoroso gene1:..ale Bxussiloff già dan1ento generale. della guerra, ecco i , noto nelle cro'nache russe per le gloriose fatti principali cT1è si verificarono in operazioni del giugno e luglio 1916. questo n1ese: · . · Fu ql!esti che galvanizzò le t.ruppe 1.0 La batta.glia detta dei tre fiqmi arringandole con l'apostrofe: "SeJ :µo- (Scarpe- Coieul e Sansét:)) che fu una stri alleati ci perdono la stima 'non recontinuazione, o ri'presa che dir si vo- steranno an1ici; 111ai nostri nen1ici' saglia, di quella deltAHois sun1menz~o- ranno se1npre talL Possian1ò noi so• nata, e dùrò dal 3 ·al 7 1naggio. pravvivere a quest' _onta? ,, Ed allora 2.0 La nuova battaglia del Carso 'le truppe chiesero a g1'nndi grida, di (14-24 nrnggio). .. n1arciare innanzi! 1,. • • _ "' 3.0 La gestione della 1netamorfosi IV. - Mentre in F1:ancia .si-logorussa._ rnva il 50 ¾ degli effettivi germani<ti, 4.0 I progressi franco-serbi in Ma- in 'Mapedonia i franco-serbi guadagnacedonia (10-11 maggio). Yano reiter'atan1ente terreuo ad ovest 5.0 I progressi anglo-tussi olhre del Varq~r e nel settore di lVIonastir Bngda.d. . · calturan:do :tl'1chebottino (10-11 maggiò). Comn1entiamo questi fatti, rin1an- V. - Dopo _la presa_ di Bagd~d, dando alla rubrica italiana quello ri- i turchi vigoro'sarnente inseguiti dagli 1 guardante la. battaglia dqf Cars?: a!lg~o-russi furo1'lo g_radatament~ ricac: I. - La npresa della battaglia del- cm.ti a 120· km. da questa lorq base d1 l'Artois fu dovuta ad in1pulso ingle'se, rifornilnento. ·ispirato al in.otto: "No qua-rter!, No quarter I ,,. Si estese dall'Artois alla Giugno. Champagne fra incessanti reazioni te-. deFJche, con gl'inglesi a nord, fra Lens • Nella belhi come .nella c;ttiva stae ·Caqibrai; i francesi a sucl, fra Laon gione l'attività · sui fro1'1ti fu sempre Soissons, e Reims. La seGonda barriera quot~diana ;· n1a-r' icordiamo ancora cl~e · ·di Hindenburg fu cqme la prin1a, fran- sono soltanto i fatti_più salienti quelli turnata e intere divisioni fqrono an- eh~ crediatno di dovere segnalai·e al nientate, tanto a nord fra Bullecou·rt lettore per la ~ua più opportuna ed ,e Quéant, quanto a sud tra Soissons e util~ visione suH' andn.m~nto generale Rei1ns contro Io· Chemin des Damès e· della guerra. - . pella regione di Hurtebise. . Il m-ese df giugno sembra finora fra Il Journal scriveva il 7 maggiq di i piil accentuati per copia di avveni- ,cnJcolare, a 75,il numei:o delle divisioni 1menti. Ne notiaµio i seguenti prirtcipali: ,tedesehe la11:.ciat'eneUa fornace. Per 1 ,1ni-., . 1.0 La procl.amaz~one dell' indipen- .snrare questo spiegamento di forze hà- denz_a dell'Albania (3 giugno) . .sti ricQrdare ché il 1i'e1nièonon aveva 2. C? La conttoffesà austriaca sn] ·che 150 divisioni su tutta l'estensione Carso, arrestata. (4-5 giugno). . .della fronte occidentaiè e molte di esse , . . 3.0 La battaglia di Messirres. (dal . già in1pegnate parecchie volte. . 7 ·::t-1 2 giugnò). , · I francesi f~cero 6200 prigionieri; ; 4. 0 L'occupazione italiana di Gianpoco meno di 2000 gl' inglesi. nina (10 giugn~}. . ,, I ted~sc~i esasperati furono astretti ·5. 0 L'attacco it.~liano ad. oriente ad attenersi 3:lla dif'.ensiva e prepararsi di Cima .Ui:idici (10 giugno) ·preludendo :1 lavori di riti:cata. · . alla grande battaglia dell' Ortigart\ (19 II. Vedasi 1·uòi-ica italiana. · giugno) sull'altopiano di Asiago. " ;: • I • I Ha costruito per la corso lo vettura che ~a vinto, adesso costruisce per i compi di battaglia quel'lo che meglio giovo o vincere• ... . Biblioteca G•no Bianco ,. llt - ...:;;~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==