I " I u I \ l'/ I,' ,, ",,.. ! I \ . I I 'l I' I ' I t t I• ' J < I I l . { I I - 462 .numerosissiini a'.genti ch'e da tempo eta- Sull' Aisne, ossia nel'le battaglie con• no riusciti a. creare in, Russia il così catenate con la precedente t.ra Soi-ssons detto pa1·tito tedesco, non riRparm'iò in- e Rei1ns impegnata il 16 aprile, ed a trighi e tentativi per polarizzare verso l\1oronvilliers (est di Reims) impegnata la Germania le forze e le aderenze russe,. il 17, i francesi debellarono 0ompleta .. Questo scriviamo per fare riflet- 1nente i tedeschi e presero loro olt're 1 ter'e ai lettori quali sforzi indicibili di 17.000 prigionieri ed 81 cannoni. tenacia e di coraggio siano stati neces- Con1plessivamente in queste battasari ai capi, del Governo provviisorio glie dal 9 al 20 aprile ]a cifra dei pri .. russo per rintuzzare e distruggere il gionieri tedeschi fatti dalle truppe franlavorio occulto, verame11te enornie, çli co-britanniche fq dt,36.000 prigionieri tutti gli elen1enti insidiosi o refràttal'li con la cattura di 330 cannoni. , al risorgimento,nazionnle·dellai Russia.; Veramente le battaglie anzidette si e per fare merita.~nentè appre~zare la, protrassero con gli ultin1i. colpi ai pricertezza che fu proprio tutta la massa mi di maggio (7); ma fino dal 20 aprile del popolo e dell'esercito 11usso~ con- la fa1nosa linea di _1-{indenburg dall'Arcorde nel volere continuata la guerra· t()is all'.Aisne era stata insannbilmente~ sino alla vittoria. , ÌIJ).franta. Ci .sen1b,ra poi euperfluo. di seg,na- n 29 aprile 1917 decoi+e1J1:doU. millare _eh~ fra_ le specu1~zioni te.desche lesinio giorno di U't~en:a?.. ~ tale data ~e- . occupa 11 pr11no posto 11fatto .che fino nendo celebrata a Par1g1, 11 Temps scnsdai prhnissilni giorni d01la rivoluzione S:e: " Bisogn;:t calcolare sopra un altro i con1andi germanico ~d austriaco tra- ·~npo cli guerra·! n-· · • sferirono un certo nun1ero di divisiqni Il 30 aprile, in Macedonia, sulle lidalla frqnte russa a (lu.ella italiana e nee italiane ad est di Paralovo, nel fran~o-inglese. ' g~ro di poco più, di due 1nesi, infligII. ~ Il presidente degli Stati Uniti gevano -ai tedeschi una quinta rotta. 1 Wilson, ottenutane fra le acclamazioni La comparsa dei tanlcs si ebbe nella rapp1!ovazione del Congresso,. firn1ò il 7 batfaiglia dell'Artois suddetta. Per qt1el- ::i.prile un proclama dichiarante lo sta- li che non ne avessero ancora nozione, to di guerra fra Stati Ùniti e Germaia, ricordiamo che sono 1nacc11ine simiH affìnchè l'America· dia i.l proprio sang1'1è a gigantesche Salamandre, OVVierocoper qli stessi JJ1·incipi{ dai 1 quali è so1·ta lossali serpenti corazz~ti striscianti che e per la pace e la feli"cftà1di cui ha po- vomitano ·fuoco, ed incedono con mar• tuto godere: eia irresistibile. 1 Pri1no atto. di guerra deg1i S. :O. f~t Pe.1·dite di c/e1:oplani. Da una stati- .il sequestro delle navi me;i~canti1i .fte. stica del 'l'im'es risulterebbe che neldesche nei porti di Ne,v Yoi·k, Boston, l'aprile furono pevduti 7 J 4, aeroplani, Baltin1ora? New LòndoE A(~., per un e cioè: 201 ft·ancesi; 147 ingle.si; e 366 co1nplesso di 60.0.000,tonnellate. a~roplani nemici dei quali 269, furono Il Congresso votò ·1la spesa per ar• abbattuti dagli inglesi; 95, dai francesi; ruolare u~1 niilione di uo1ni:ni, eo1ne 'e 2 dai belgi. , primo àlimento di fede nella vittoria. , Questo grande avveniment0 storico, vale una sin1holica Pasqt~a di risurrezione del n.11ondo I III.-· Lebattaglie d·iArra's (9 apri.le) e dell' Aisne tmetà aprile). · Premendo gl'inglesi'. in direzione di Oan1brai sui tedes,chì già in ritirata, questi accenna1·ono a so.stare per con• trattaccare: . La battaglia detta déll' Artois che perciò ebbe· luogo, ri1narrà una qelle maggiori sco:r;1fittetedesche dell'intera guerra,. ed in pari tempo la più fortunata. operazione fino nllora compiuta dal1' esercito inglese. In essa i tede~chi perdetter9 19340 prigionieri, con 258 cannoni e mortai e furono ributtati sulla linea Douai, Cambrai, S. Quintino, Laon. I < Maggio. , All'esordio di 1naggio i:' tedeschi (sec'ondo i calcoli di Repingto~) disponevano ancora di 4 milioni e n1ezzo di uomini dalJa fronte di. occidente a quella orientale dalla Dwina al S'ereth. Pre• cisando, se1~bra che tenessero 155 di- "\:Ìsioni sul fronte franco-inglese 1 delle quali 68 fra l' Oise e· il 111are.Ogni compagnia contava in medi~ 200 fucili. La classe del 1918 era incorporata e queila del 1919 ,era, 'nei depo8iti. I tedeschi sembravano scarseggiare di cannoni, perchè nei quattro n1esi che precedettero le battaglie di aprile u. s. ebbero 1600 cannoni distrutti dai tiri in pieno delle formidabili artiglierie inglesi. • l I Bi_bliotecaGino' ijianoo , r·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==