.. denziali. Ve<'t'hi e n11ovi presidenti p1 endono delitti C'omme~si dnlla Germrtni:t con f ~oru• vossesso dell' uflido coi1 dbcorsi patriottici: rnergibili. La. conferen1.a decide il boicott~gBoselli a Torino, Giolitti a Cuneo, Borsarelli gio di qualsiasi nave che ahbia a bordo gente ad Alessandria, Med:, a Milano ecc. di mare delle potenze ,·entrali finchè non sia 13. Cuneo. - L' on. Giolitti, rieletto con stata acc•ordn.ta equa r'ipara.zione per i bruvoti qunsi unanimi presidente del Consiglio tali siluramenti. Provinciale, pronun('ia riassumendo l'ufficio 18. Salonicco è per metù. distrutto da un nn disc·orso commentatissimo su le necessità' incendio, dpma.to appena dopo 24 ore. 8ono di r1.1,dicaliriforme sociali nel dopo guerra. bruciati il quartiere commerl'iale, e ·1a chiesa 13. Gravi torbidi in Spagna che hanno di S. Demetrio, prezioso monumento d'arte. principio con lo sciopero dei fetrovieri al 70,000 persone senza tetto. 'l uale segue, per solidarietà, lo sciopero ge- 20. Budapest. - L'imperatore Carlo dopo ll erale. Il governo proclama oggl lo stato -Je dimissioni di Esterhazy nomina presidente d'assedio in tutto il paese. òel consiglio ungherese il conte Zichy ma 13. Bai·cellona. - Continuando i tumnlt.i s .Je 2-t ore dopo lo rnstitnisee con Alessanrivoluzionari il governo comincia con oggi dro Weck~rle. una severissima repressione. L'ordine è ra- 20. JV·ilhelmshaven (Prussia). - A bordo pidamente ristabilito. . di quattro navi da '!;>attaglia tedesche scoppia 14. Venezia. - Per rappresaglia contro i una. grnve ribellione. Altri ammutinamenti bombardamenti aerei italiani di Pola, un hanno luogo in q nei g~orni e nei· su<·cessivi gruppo di aeroplani e idrovolanti austriaci ad Heligoland e in nitri porti, tutti repressi si reea a due riprese a gettar bombe su con terrlhile sevel'ità. . Venezia, ma con nessun effetto militare e con 21. To>'ino. - Gravissimi tumnHi al quali gravi perdite pl'Oprie. Una bomba è vilmente dà pretesto una momentanea deficenza negli gettata sull'Ospedale civile dei S8. Giovanni approvvigionamenti della fi\rina. Vandalismi e Paolo già Sl~uola Gra·nae di S. Marco dove e saccheggi. Contlitti con la. forza pubblica, sfonda il soffitto del grande salone, lavoro pur troppo eou vittime che Je notizie uffid i singolare bellezza a cassettoni in legno, ciali stabiliscono in 47. L'ordine non è ritutt i policromati e dorati, il maggiore e più stabilito che tre giorni dopo. Sciopero gene• bello del genere che esista in Venezia. :ili rale che dura molti giorni. Stato d'assedio. opera di Vittore di Battista da Feltre e suoi 23. Nuovi aumenti d.iprezzo dei tabacchi, disC'epoli, eseguita tra il 1520 circa e il 1535 dei s'lgari e çlelle sigal'ette. in stile quattrocentesco. Ne è precipitato più 27. Udine. - Scoppia, per causa ignota, di metà: ma sarà diligentemente restaurato. il deposito cli munizioni a Sant' Osvaldo, 14. Londra. - Alla Camera dei Comuni, presso la città. Pur troppo si hanno nume• il Cancelliere dello Scncchiere, Bo11ar Law, rose vittime tra i militari e nella. popolazione annuncia cbe tanto l'Inghilterra quanto la civile. Il panico è grandissimo, ma i danni Francia, l'Italia e gli Stati Uuiti hanno deciso non sono rileYanti. Il Re e le supreme autodi rifiutare i passaporti ai delegati alla Con- rità militari accorrono sul luogo del disastro. ferenza di St0ccolma.. Fra gli altri danni si deplora che nell'Arei• 14. Russia. - L'ex-imperatore Nicola con vesco.vado sia crollata in parte una volta con la famiglia, per disposizione del gover110 una preziosa opera di affresco di Giovanni da provvisorio, è trasferito da Zarskoje-Selo a Udine, la sola cosa esistente in Udine di quel Toholsk nella Siberia occidentale. grande pittore. È stata. però felicemente ri· 14. Spagna. - Allargandosi gli scioperi e parata da Pietro Zei, valente restauratore i disordini che assumono carattere schietta- fiorentino. Non hanno sofferto danno nlcuno mente rivoluzionario e antimonarchiccr, il i magnifici affreschi del Tiepolo in altre sale governo proclama lo stato d'assedio in tutto del palazzo medesimo. il paese. 28. Londra. - Conferenza socialita inter14. La Cina dichiara la guerra alla Ger- ralleata. Si scioglie il giorno .dopo senza esmnnia. sere giunta a nessuna conseguenza pratica. 14. La I'az. - Il dott. Gutierrez Guerra 28. Washington. - Il Presidente Wilson prende possesso della presidenza della Re- per il primo risponde alla nota papale per pubolica Boliviana per il periodo 1917-1921. la pace, dicendo che è impossibile trattare 15. Ya,·ese. -. Disastro ferroviario sulla con gli attuali governanti tedeschi. Jinea Varese-Angera: pa:recehie vittime e 35 29. Abissinia. - Ligg Jassu, il deposto feriti. imperatore, che pochi giorni prima era fug16. Gli Stati Uniti fanno un prestito di gito dalla sua prigionia, è ragginnto dalle 200 milioni di lire all'Italia. truppe deJl'imperatrice: il piccolo esercito 17. Lond1·a. - Conferenza internazionale ch'egli avera raccolto, è sconfitto nella redella gente di mare convocata dall'Unione gione dei Wollo-Galla, e lo ::;tesso Ligg Jassu Nazionale inglesi allo scopo di deliberare sui è ucciso. e----------------'-------------.--------• l l Rn,, •,1nrnnnr Of •,,tnre ~!b 1:!~bf i ef~~~iceat<~i af iae~~~~:n~~r~t~~ l,~ ~ li ti ~~ li~ ~ li liana, mentre sulla nostra terra s1 decide la lotta fra la civiltà e la barbarie. Elegante volnmctto. Copertina a colo1·i di Sutrpell-i. Cent. 50. R. BEMPORAD C&l, FIGLIO • Editori • FIRENZE t.3----·------- --------------------------• BibliotecaGino Bianco ,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==