dei carboni; l' on. Xr1otta diventa ministro dal pr.ese 30 persone di alta poc:;17;1onepolisenza p<;>rtafogli(). tica, note per i loro sentimenti tedeseofili. 16. Dimissioni del gcn. Alfieri sottose~re- 21. New Yo1'k. - La missione italin11a, tario per la guerra e dell' avv. Canepn. sot- compiuto un lungo giro neg~i stati ruericliotosegreta,rio per l'agricoltura. nali, giunge alla grande metropoli ricevuta 16. Dei.-reto del comitato per i combusti- in forma 11fficiale con grandi fosteggiamen1.i. bili nazionali. che ordina il censimento della 22. Vienna. - Clam Martiqic presidente legna da ardel·e e del carbone vegetale. del consiglio, riconosciuta l'impossibilità <ii" 16. Pietrog1·ado. - Il governo nrovvisorio rimanere al potere con un rimpasto min.- espelle dalla Russia Robèrto Grimm cittacliuo steriale, present-a le sue dimissioni. svizzero e socialista pacifista il quale aveva 23. Cristiania. - La polizia norvegese arricevuto incarico da Hoffmann consigliere resta il corriere imperiale tedeseo fra Berfederale e capo del dipartimento politico in , lino e la Norvegi-a cbe si valeva della valigia Svizzera, di aprire trattative di pace per diplomatica per introdurre bombe ed ::ilt ri conto della Germania. - esplosivi de&tinati ad attentati sni vapori chti 17. Nomina dei tre sotto1-;egrP-tnri che .a·1- fanno commercio coll' Iughilterra. cora mancavano, il gen. Umberto Montanari 23. New Yo,·k. - La missione italiaun. vialla guerra, il gen. Vittorio Alfi.eri alle armi sita la storica easa cli Garibaldi e di Mencd · e munizioni e l'on. Cermenati all'agricoltura. a Staten Island. ~ 17. L'ex-re di Grecia Cogt.antino sbar<'a 23. New Yo1·lc. - Il ricevimento ufficiale a Villa S. Giovanni, attraversa rapidamente della citt:\ alla missione italiana termina con l'Italia e arriva a Lugano la sera ~eJ 19, ma un ('Omizio delle società italiane nel grancle la sera stessa la popolazione gli fa 'una dimo- stadio municipale. · strazione ostile e due persone rimaste ignote 24. Atene. - Dimis:.doni del gabinetto lo percuotono. · Zaimis. 11 re, per suggerimento dell'alto com18. Il governo italiano risponde alla nota rnissario Jonnart, affida l'incarico di CO!:itirussa. del 3 maggio. tuire il nuovo ministero a Venizelos il qua'e 18. Roma. - .Di1:anzi al tribunale militare ari-iva alla capitale il giorno appresso. termina dopo 56 udienze la ca.usa, per alto 24. Co,·fù. - Nuovo ministero serb~ antradimento contro Valente e compagni co- cora presieduto da Pasic. minciata il 12 aprile. La sentenza letta il 23 24. Vieitna. -. Costituito nn ministno condanna: Archita Valente all'ergastolo, Ni- provvisor:o format·,o di burocratit'i e presiecolosi Raspagliesi, Garcea e Ambrogetti n. duto dal capo-sezione Von Seidler. pene minori, Mario Poma.rici contumace alla 24. l'ieti·ng· ade,. - li. governo scioglie la fucilazione nella schiena e mons. Gerlach Duma. , · pure contumarè ali' ergastolo. 24. Washington. - La camera dei'rappre19. Dimissioni dell' on. A11cona sottose- sentanti vota nuai legge che dà al presid.ente gretario di stato per i tl·asporti. il controllo ::;ulle derrate alimentari. 19. Romct. - Il consiglio superiore della 25. S. Giov•1nni di }1-Jol'iana (Scwoia). - Banca d'Italia elegge a presidente Vittorio Com·egno fra il gen. Cadorna e il gen. Foch Grasso di Torino e a Yicepresidente il dot- capo dello stato maggiore francese. tor Paolo Calabre~i di Roma. 25. Sbarca a B1·est il primo contingente 19. Be,·nu. - Dimissioni del consigliere di truppe americane. federale Hoffmann in seguito ali' incidente 26. 1:Jenia . ...i... L'assemblea na.zionale ele.g-- Grimm. ge a consigliere federale e capo del diparti19. Lond1·a. - La Camera. dei Comuni mento politico il ginevrino Gusta.vo Ador, approva in massima con 385 voti contro 55 presidente del comitato internazionale della la concessione del suffragio politico alle don- Croce Rossa. 11e. L'età in cui le donne potran1w votare è 26. 111adricl. - Il consiglio dei ministri stabilita a 20 anni. . sospende nuovamente le garanzie costituzio4' 20. Roma. - Riapertura. della Camera dei nali in Spagna. drputati. Dopo la lettura di un telegramm,t 26. I'ietrvyrado. - La convocazione çl.ella del principe di Udine che riferisce sul ricc- conferenza socialista. di Stoccolm.a promossa virneuto fatto dalla Camera americana alla, d:\i sociaJisti russi è rim•iata, sine cl·e. missione italiana, si hanno le comunicazioni 27. Rorna. - La Camera in seduta pub-, del governo e un applauditissimo discorso blica. mattn tina approva l'esercizio provvidell' ou. Sonnino, quindi la Camera delibera, sorio di un solo me~e. non ostante l'opposizione dei socialisti, con 27. Vif.nna. - Alla cime1a dei deputati tre appelli nominali a grandissima maggio- il nuoYo presidente del consiglio Von Sei- . ranza di riunir~i in comitato segreto. dlerdichiaranon avere l'Austria riconosciuto, 21. I nuovi ministri Giardino e Triangi come era corsa voce, l'autonomia delle nasono nomi11ati senatori. zioni come base di una pace duratm·a. 21. Atene. - Il governo greco sbandisce 28. Atene. - Venizelos costituisce il nuovo Vermouth Bianco,, HIGH-LIFE,, '' I S O L A B ~ L ~ A. ,, IL VINO APERITIVO OVUNQUE PIU APDREZZITTO PROPRIETÀ ESCLUSIVA della DDSTILLERIA ISOL4BELLA - MILANO Bib.liotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==