• 440 - costituito governo provvisodo è ripetuta nel l'Oceanoindlanò, nel Mediterranf'o, nell'Atlanprocl::mrn del 19 a,firma di tntti i ministri. tico meridionale. 17. Uu comunicato uffioin.le annunzia che • 27. Washi 11gton. - ]:;a missione italiana si il Tesoro americano ha fatto uno. _prima an- reca a l\iount Vernon a depone una corona ticipa7.ione all'Italia sul presti~o già stnùilito di bronzo sulla tomba di Giorgio Washin'gton. di 3 miliardi di dollari che dovranno essere Il principe di l1dine e Guglielmo Marco11i distrihui ti agli stati de11' Intesa. P.t·onu nziano nobilissime paro le. 17. noma. - 'l'erzn. riunione della confe- 28. To1'ino. - Conferenza franco-italiana renza iuterparlamental'c del commercio inau- per le importazioni. · gura.ta in Campidoglio. 30. Genova. - Inaugurazione di una ca17. l'1'etrog1·arlo. - NuoYo gabinetto di mera di commercio Italo-Brasiliana. coaliziono cui partecipano sette socialisti, f1a 30.· Vienna. - Dopo tre anni di sile11zio eostoro Kercnsky, del partito del lavoro, elle si riapre il parlamento anstriaco: i deputati ya al ministero della Guerra e Marina. slavi oc~id<n1tali e meridionali chiedono l' an18. La repubblica dell'Honduras rompe to11omia per le popolazioni che essi rapprele relazioni con la Germa11ia. sentano. · 19. Chr1ux de Fonà.s (~vizze,·a). - Quakbe 31. Vienna. - L'imperatore Carlo I ricenti11nio di socialisti assaltano le prigioni e ceve i membri delle due camere e legge loro liberano un compagno detenuto, consigliere il discorso del trono: annunzia che rimanda nazionale e redattore di un giorna1e antimili- a dopo la pace il giuramento a!la costituzione, "' tarista. confida, nel rinsavimento della Rus~ia. 21. L, nel a. - La Camera. dei Comuni 31. lf"ashington. -- Il senato americano 3pprova in rnnssima la proposta ctel govP-rno ricevo in pubblica udienza la missione i1aper la convocazione di una conveni,ioue na- liana; il principe di Odine lt>gge il mes~aggio ziona.le Irlandese. del Be d'Italia al popolo americano quindi 22. New-York. - Arriva il principe di pronn11zia un applaudito discorso Udine con gli a.~tri meml>ri della missio11e • 31. Washin.( 1ton. -- L' on. Nltti è ricevuto italiana. dalla. federazione americana del lavoro 23. Rio de .Janei1·0. - Il congresso brasili:1110 approva la proposta del presidente per Jarevo<.·a del decreto di neutralità nella guerra fra gli Stati Uniti e la Germania. 24. P1·oclama di S. M. il Re alle truppe nell' ap1·irsi del teno anno di· guerra. 24. L'autorità dispone l'allontanamento di tutti i sudditi austriaci e germanici resi• denti nella riviera Ligure e il loro concentramento nell'Italia <·entrale e meridionale. 24. Budapest . .:_ 11 conte Tisza present:i le dirnis~ioni sde e del gabinetto non avendo il re Carlo approrato il progetto del gov1::rno relativo al dil'itto elettorale. 24. Washi1;gto11. - Giunge la missione ufficiale it:l.linna capitanata dal vrincipe di Udine, accolta con entusiastiche ovazioni. Il giorno stesso è ricevuta nlla Casa Bianea: il principe di Udine presenta al presidente ,vilsou un messaggio autografo del Re d' Italia prounnziando un ùreve discorso cui il presidente rispoude cordiali parole. 24. Rio de Ja·nei, o. - Giuse~pe MarlinPlli ric,·o commerciante italiano stabilito al Brasile, i11via al governo italiano un'offerta di mezzo milione a l>eneficio dei soldati ciechi o 1mitilati ill guerra. 11 Martinelli aveni, già sottoscritto 2 milioni e mezzo al prestito 1rnzio11ale, offerto Yal'ie centinaia di migliaia di lire alla C. R. e messo a disposizione del governo italiano metà del tonnellaggio della. sua pode1·osa, flotta mercantile. · 24. Tukio. - Un comunicato ufficiale del governo giapponese rivela che squadre giapponesi cooperano con le marine alleate nel• . OIUONO • 1. Pa1·ifli. - Alla Camera il presidente del eonsiglio Ilihot dichiara,,<.'he 11011 darà i passa• porti ai socialisti fr,rncesi che intendesse. o ret"iirsi. alla progettata conferenza internazionale ~ocialista di Stoccolma. E protesta contro le occulte agitazioni pacifiste dalle quali il governo 11011 s,i lasderà tnrbare. 1. Ifr1J11Sta1t. - Il comitato locale dei soldati e degli opPrai s' impadronis<'e della piazza forte, rilìuta di rironoscere il governo provvisorio di Pietrogracio e ne espelle i delegati proclamandosi in repubbliea autonoma. Il_ moto separatista è capitanato dallo studente Lem:rnofl.'. e!etto pres1dc11te dalla mi• nuscola repnhl>l'ca,. La vertenza 0 risoluta non molti giorni dopo con l.r suUumissione dei rivoltosi ribelli. 1 ~- 1'Vasliin_qlon.. - La missione italia ..a è ricevuta, :illa Camera dei llappresentanti: anche qui il priucipc di Udine pronnncia uu discorso, 3. Inaugurata la trazione e!ettrica sulla ferrovia 'l'orino-Pinerolo. Alla cerimonia · inaugurale che ha 1 uogo in Pinerolo coll' intervento degli on. Giolitti e Facta, sono pronunziati vnri •discorsi fra i quali uno del sindaco di 'l'orino sen. Bossi che suseita. molti eommenti. 3. ]ictntìJvrt.. - Il lago della piena del Mincio iuonda la ciUà. Superioi e a canrn rompe 16 dighe e DIAMALTINA · Estratto secco d'orzo tallito'. Ricostituente sovrano sostituisce l'oli<, di fe•gato di merluzzo e derivati. LEPETIT FARMACEUTICI - MILANO. Biblioteca Gino Bianco I , ,-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==