436 _' d:i 7.nn.ra conòure lungo 1n c0stn. al confine ocl'idt•ntale della colonia: il H r,oecupa,1O El Hassn.. . 12. l'-iilJ'Og'raào. - Scoppia In. rivoluzione politica che la polizia tenta invano di soffocare nel sangue. Gl' insorti hanno oltre 2000 n1orti, ma le truppe a mano a mano fraterniz- .7.ano con loro. La Duma che lo Zar sugge- ~-tiouato dai reazionari, aveva prorogato, delibera di restare al suo posto, assume la dirc>zionc del movimento insurrezionale e telegrafa, allo Zar perchè ceda alla volontà del popolo. Il giorno stesso il presidente del Consiglio Gfllitzin presenta le dill\issioni alla Duma, la quale elegge un ComitatQ provvisorio presieduto da Rodzianko presidente della Duma. Le truppe rivoluzionarie arrestano tutti i ministri in carica e moltissimi ex-mi1iistri. Protopopoff, ociiatissilno sopra tutti, si costituisce alla Duma. 13. - La Francia aderisce all'accordo interveuuto 11 31 luglio 1916 fra l'Italia e l' Inghilterra per uu· azione comune contro i Se11ussi. · 13. Piet1-og1•ado. - La rivoluzione è in pieno trionfo, ma i eombattimenti co11trò nuclei della polizia continuano ancora oggi e domani. Lo Zar non risponde alle i;,reghiere della Duma ma annuncia che nomina dittatore con pieni poteri militari Alexejeff, capo dello Stato Maggiore. La Duma costituisce un governo provvisorio presieduto dallo stesso Rodzia11ko. 15. Roma. - A1la Camera due proposte d'inchiesta, parlamentare presentate da.gli on. Chiesa e Modigliani sopra un incidente tra il ministro dei Trasporti e l' 011. Crespi, sono respinte dagli UJfici. 15. Par·igi. -· Alla Camera una frase del ministro della Guerra Lyautey, molto sincera, ma che il Parlamento a torto crede irrispettosa, provuia un tumulto. Lyautey esce dal1' anla. e si dimette. 15. Piet1·o_q1·ado. - La Duma e il Consiglio dei 1 appresentanti degli operai eleggono un nuovo minb,tero , presieduto dal ·principe Lvoff: Il cnpo dei e.id.etti Miliukoff assume il ministero degli ~steri. I rapp1esentanti delle potenze Alleate si diC'hiarano autorizzati a iniziare relazioni normali col nuovo go\'emo. 15. Russia. -. Lo Zar che dal Gran Quartiere Generàle è venuto a Pskow, decide di abdicare, rinunciando al trono per sè e per il figlio e cedendo la corona al fratello Michele Alesrnndrovic perchè regni -in piena unione con la rappresantanza nr.zionale. Prima di 1irrnare l'atto di abdicazione e il manifesto al popolo, rimette al grandura Nicola Nicolajevic il supremo comando degli eserciti, e nomina Primo Ministro il principe Lvoff, già alla testa del governo 1~rovvisori'o. 16. Russia. -Manifesto delgove-rno provvisorio rh9 enuncia i p1 incipii ai quali ispinrà la propriu. politfoa. 17. R(/ma. - La, Camera vota, con v. 369 <'ontro 23, la piena fiduc·a 1,ell' opera del Governo e 11~lle forze delht nazio1ie. 17. I'arigi. - Dimissioni di tutto il gabi• netto Briand. 18. - Chiusa la sottoscdzione al quarto Prestito Nazionale. La somma complessi\'a• mente sottoscritta ascende a 3 miliardi e GOO milioni, d\ cui 2 miliardi e 500 milioni in· contanti, il resto in cedol1~, buoni del '.resoro e titoli estel'i. Inoltre è ~taLa chiesta la con- ,ersione in 'titoli del nuovo prestito di 2 miliai·di e 100 milioni dei prestiti di guerra preceden lii. 18. Piet1·0,g1·rrdo. - Proc·lan a del grnnd uca Michele Alessandrovit": il quale dichiara <"he accetterà il trono imperiale tra~messogli " clal fratello soltanto dopo che il popolo rnsso abbia $tabilito la forma del governo. Invii a quindi i cittadini a ubbidire nl Govf'rno Provvisorio, Qnalcht giorno dopo fa. seguire un formale atto di abdicazione, al quale il 27 si as~OC'il..nott:'legra:fic:amente q uas1 tutti gli altri granduchi. 19. Pariyi. -:- Costiruzione del nuovo ministero prei:;ieduto da Hibot che tiene gli Esteri, con Viviani aJ:a Giu~tizia, Painlevé a.lla Guena, Thomas a'gli Armamenti, Malvy a.gl' In.terni. 20. - 11 gen. Robertson, capo di Rt ato Maggiore de1l' esercito inglese, visita il fronte italiano. . . 20. Londra. - Prin1a riunione del Ga'·i11etto imperiale cui partecipano per la ·prima volta i rappresentanti dei Domini autonomi e delle Colonie. . ~l. Parigi. - Il ministero Ribot si presenta al Pal'lamento ed espone il suo programma. 21. I'iefl'og1·ado. - Amnistia politica generale. · 21. Pieti·o,qrado. - Il Governo provvisorio conferma. la èostituzione della Finlandia e ordina la sua applicazione completa. 22. Roma. - In Concistoro segreto il Somrr~o Pontefice annunzia che è stata abolita come congregazione separata la Saera Congregazione dell'Indice e riunita alla Su- . prema Congl'egazione del Santo Uffizio, men- ' tre le In'duJgenze che finora erano una sezione del Santo Uffizio, passano alla Sacra Congrega.zione Apostolica.. 22. - La· Camera inglese vota su proposta del Governo una mozione di felicitazione nlla Dunia russa: e il giorno appresso, mentre a Piet.r,)grndo si celebrano solenni funerali alle vittime della rivoluzione, la C:,m.era italiana fa un:i c:ilda dimostrazione di simpatia· per il popolo russo, su proposta del1'on. Turati, appoggiata vivamente dal pre .;.idente del Consiglio B9selli. · , ..................................................................................................................................... i Le 12 Signore più eleganti di ,\\llano non usano più che · •• LA CONT·ESSA AZZURRA,, I' ultiina creazione della Casa CARLO ERBA di MI LAN o BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==