• 'l 434 \ 4. Un ,decreto reale fissa le nttribnzioni del Capo di Stato 1\-faggiore della Marina. 6. Washin_qton. - Il sen~to Americano appt·ova nuovamente, con 62 voti contl'O 19, la legge sull'immigrazione con 1a clausola del1' obbligo per gl' immigrati di saper leggere. Essa perciò, in conformità dellft costitu:7.ione' amèricana, d1ventalegge federale, non ostante il veto del presiden,te Wilson. Essa era stata eombattuta, per 23 anni e aveva avuto il veto di tre presidenti. 7. - Der.reto L. T. che conferisce ai prefetti poteri speciali per limitar.e il consumò dell'energia elettrica e del gaz. 8. Madrid. - F.érm~ protest:t del governo spagnuolo contro la guerra ad oltranza dei sottomarini. 9. - Anche il Bra:sile, l'Argentina, l' Uruguay e il Cile rispondoòo protestando alla comunicazione della Germania relativa alla guerra sottomarina. Pii1 vivare la protesta della Cina che minaccia la rottura delle relazioni diplomatiche. • 9. - La Svezia risponde all' ipvito fatto il 5 dal Presidente '\\'ilson alle potenze neutrali di interrompere le relazioni diplomatiche con la <fermania, che essa non intende dipartirsi dall'attitudine di stretta neutralità finora seguita. Non diversa risposta dànuo successivament~ Ja Svizzera e gli altri sta ti neutra li. 11. Vienna,. - L'Imperato re d'Austria, esonera l'Arciduca Fe1erico dalle funzioni di comandante supremo dell'esercito austriaco. 11. Addis-Abeba. - Incoronazione della nuova imperatrice d'Etiopia, Zeditù. 11. Wa~hin.g'on. -- Il ministro della Svtz, zera informa gli Stati Uniti che la Germania è pronta ad aprire n·uovi negoziati: e il Presidente fa rispondere che accetterà di tra tt,ire a condizione che pl'-ima sia tolto il blocco ùei sommergibili. • 12. - Un pil'oscafo americano, n Lyni':ln.M. Law, è incendiato con bombe da un sommergibile nemico al largo della costa di Sardegna. 13. - Protesta collettiva dei governi norve~ese, danes" e svedese contro la guerra sottomarina. 15. Jr1,ghilterra. - Il Boa,·d of T1·ade prende posc;esso di tutte le miniere di carbone del Uegno Unito per tutta la durata della guerra. 16. 1'01·ino. - Arrivo dei delegati francesi del Parlamento interalleato diretti a Venezi:1, quin<'li al fronte, poi a Firenze, Roma, Napoli e Mil~no. 16~ Pcwigi. - Arrivo del -p.iinistt·o italiano Bisso lati. 16. I,1ghilte1-,.a. - Chiusa la sottoscrizione al pr~stito nazionale di guerra: la somma totale sottoscritta supera i 17 miliat·di e mezzo in contanti, non ca.lcolando le con versioni di prestiti precedenti. 17. Il Ministero della Guerra istit.uisce un contt·assegno d'onore per i feriti in guerra, consistente. in una striscia di gallouci110 d'argento lunga 5 cent. da applicarsi alla mitnica destra della giubba. 17. I gener:1li Pecori-Giraldi e Ricci-Armani che erano nella riserva e richiamati in attività di servizio a titolo provvisorio, sono riamm '-'S.-:,niel servizio atti \'o perma.nente. . BibliotecaGino Bianco 17. F,·ancia. - :lil minis•h'o Bissolati, ac- .compag11ato d::tl Presidente Poincaré, visita il fronte francese. Durante la visita il Presidente decora Bissolati della Croce di gllerra. 18. Vene:1ia. - Visita dei parln.m'entari francesi. 18. Ben1a. - Un comunicato del governo svizzero informa che le pratiche fatte dal ministro federale a w·ashington per la ripresa dei negoziati tt·a gli Stati Uuiti e la Germania -furono fatte per sua iniziativa personale. 19. Il Ministero della Guerrn dispone che nell'imminenza dei lavori agricoli primaverili possano essere concesse licenze di un mese a 130,000 soldati e possa essere utilizzata l' opeFa dei prigionieri. 19. Vienw,. - L'ambasc:atore amel'icano chiede al govel'no austr0:-ungarico di voler precisare il suo punto di vista sulla condotta " della guerra eoi sommergibili. 20. La chiusurn delle sottoscr·zioni al Qnarto Prestito Nazionale è prorogata al 18 muzo. 20. Milano. - In una solenne riunione al Teatro Lirico, è <•onsegnata alla delegazione belga condotta dal ministro socialista· Van-· dervelde la risposta di 2 mili0ni di operai italiani all'appello degli operai belgi. 20. Udine. - Arrivo della missione parlamentare franeese per la visita al fronte. 21. Londi·a. - Il governo Britannico emana disposizioni rigorose per la visita e il sequestro delle navi neutre che. trasportino merci di origine a destinazione nemica. 22. Un sottomarino tedesco, nonostante le nc;$icurazioni date, dalle antorità germaniche, assale sette uavi olandesi che navigaYano da Falmouth per la costa di Olanda, ne 3i,tfonda tre e danneggia gravemente le altre quattro. . 23. Un Decreto re.ile nomina 11 nuovi sena~ori: i generali Ameglio, Bonazzi, Castelli, Dallolio e Nicolis Di Robilimt, gli ammiragli Presbitero ·e Thaon di Ilevel, l' ing. Riccardo Bianchi, il conte Cavazzi della Somaglia (pres. della C. R.), il conte Grimani (sindaco di Venezia), il bar. ::.v.t:n.yodres Planches (commissario del governo italiano in Inghilterra), (i·etl. i 1·iti-cttti nella prt.y. preced.). 23. Lond,·a. - Alla Camera dei Cornnni Lloyd George pronunzia. un franco discorso sulla neces-:ità di limitare i consumi e di sbandire i generi <'lilusso. 24. Un deereto ministeriale ordina .che il pane sia fatto con farina abaUL·attata al 90 %, 24. Ro1J1,a. - Prima ~ieduta del Parlamento interalleato. 25. Roma. - Ricevimento offerto in Campidoglio dal Sindaco n.i delegati del Parlamento interalleato. I delegati francesi offrono in dono una pietra del forte di Douaumont e una. guglia della diroccata cattedrale di Reims. 26. Roma. - Il Congres ,o <'lelPartit.o sociali!:lta ufficiale delibera di non intervenire alla C'Onferenza indetta a Parigi fra i socialisti dei paesi allenti. 26. Lontl1·a. - Alla Ca.mera dei Comuni Bona.r Law annuncia che il prestito inglese }1a fruttato quasi 33 miliardi in buoni del '.l'e~oro e denaro l:q t1idn. 27. Roma. - Riapertura della Camera l~a'.i.wa.,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==