. ' 430 - • 22. Berna. - II Consiglio federale Svizzero con una nota ai governi belligeranti appoggia-il passo diplomatico del P1·eside11te Wilson. 24. Vaticano. - Discorso del Papa ai Cardinali ricevuti in udienza per gli auguri di Natale. Rinnova i voti per la pace, dic.hia• rando ripetutamente che la pace. sospirata non può essere che una pace giusta. 25. Atene. - La popolazione adunata al Campo di Marte getta l'anatema contro Venizelos proclamato traditore, secondo l' antico rito pagano e con l'intervento del clero. 26. - Germania ed Austria rispondono alla 11ota degli S.tati Uniti proponendo Ja riunione immediat:t di delegati degli stati belligeranti in una località neutrale. Analoga risposta è data alla Svizzera. 30. Pie.t1•ogrado.· - Il monaco Rasputine che aveva acquistato così trista influenza negli ambienti reazionari russi, ·è assassinato in 'un banchetto dal principe Yussopoff, congiunto di sangue alla famiglia imperiale. 30. Budapest. - Sole1me incoronazione d1 Carlo IV a re d'Ungheria. 30. Atene. - Le tre potenze pro~ettrici della. Grecia presentano una nuova nota con altre _domande di garanz,ie (concentrament(.') dell'esercito nel Peloponneso, ristabilimento dei vari controlli ecc.) e di riparazioni per i fatti del 10 dièem•bre. L'Italia si associa a tali richieste. 31. Arabia. - L'Italia, l' I ng hil tena e J a Francia riconoscono come 1·e dell' Hegiaz l'Emiro della Mecca che ha proclamato la sua indipendenza dalla Turnhia. OENNAIO1917." 26. - Proclama dallo Zar di Russia alle sue truppe. Dice che si potrà ti·attare di pace soltanto dopo che la Germania sarà respiuta dal territorio russo e messa nell'impossibi- 1. - Il Re riceve in zona di guer1:a le lità di ripetere ]a perfida aggressione. rappr~seutanze del Senato e della Camera, 27. Lond1·a. - Un messaggio imperiale incavicate di presentargli gli indirizzi di auinvita i Primi Ministri dei domini britannici gurio pel Capodanno. a una speciale conferenza. di guerra da te- 1. ·- Entrano in vigore in tutta Italia le nersi in Londra. limitazioni ai.· consumi (pane, carne, orario 27. Jassy. - Nuovo ministe1-o romeno, 1·idotto dei pubblici esercizi ecc.) e le nuove ancora presieduto da Bratiann. graViez2.e :fiscali imp~ste per lo stato di 28. - Il Re concede molte onorifice~1ze guerra. nell'Ordine Militare di Savoia per beneme- 2. San Jfarino. - Il comm. Olindo Amati, renze nella presente guerra: il duca d'Aòsta una delle persone più in vista della piccola e il genf'rale Cadorna sono nominati cava- repubblica,· di•cni fu due volte capitano reglieri di Gran Croce, i generali Porro, Piacen- gente, è ar1;estato a Rimini sottp l'accusa, tini, Pecori-Giraldi e altri 11 sono nominati da lui. riconosciuta v~ra, di aver distratto grandi ufliciali, seguono altre nomine a uf- valori della repubblica. per una somma inficiali e a cavalieri. gentissima. Una lapide murata nel Palazzo 28. - Il Re di motuproprio decora, per della Re·ggenza obe ricordava. le ben_emerenze at.ti di valore collf'ttivo, Je bandiere dei reg- dell'Amati, è fatta sparire. L'Amati, estragimenti delle brigate Lombardia (73 e 74) e dato a San Marino, si suicida gettandosi dalla. Liguria (157 e 158) e del regg. 14 l di meda- finestra dell'Ospedale dove era ricoverato, iÌ glia d'oro, e quelle di altri 33 reggimenti di 29 maggJo. medaglie d'argento o di bronzo. 2. - Il governo I!lglese e il governo 29. - Svezia e Danimarca ade1·iscono alla Francese nominano due agenti diplomatici pota di Wilson. esprimendo la lorò simpatia presso il governo provvisorio di Salonicco per i tentativi di pace. presieduto da Venizelos. 29 . .. Yudt-id. - Il governo spagnuolo pub- 3. - Fortissime scosse di terremoto nelle b1ica una nota. di vivace e ferma protesta provincie di Aquila e di Chieti e nel cìrconcontro la distruzione delle prede marittime daricr di E'rosinone. Nessuna vittima ma praticJlta, in spregio di tutte le norme del qualche danno nei paesi di Avezzano, Pediritt«" internazionale, dai sottomarini te- scina e Ajelli, già devastati dal terremoto deschi. del 1915. 30. - Decreto L. T. 0011 nupve disposi- 5. - Un decreto L. T. estende l'obbligo zioni in materia di affitti per tutta la dura-ta del servizio militare ai congedati delle classi della guerra. 1875 e 1874, i quali saranno impiegati in ser30. - Indirizzo dei cattolici italiani al vizi territoriali e stabilisce che tutti i miliPapa, o\re con gli auguri per il nuovo anno tari nati postel'iormente al 1881, dovranno s'insiste sulla necessità di una pace basata passare a prestar servizio in zona di gueha. su.Ua, giustizia. Con successiva. ordinanza i militari delle 30. P(wigi. • - Il -ministro -dèglf Affari classi- 1875 e 1874 sono chìamatr·ane armi Esteri a nome di tutti i go-verni ijlleati co- per il 16 e 17 gennaio. munica all'ambasciatore degli Stati Uniti la 5. Roma. - Conferenza degli Alleati. Vi risposta colletti va alle pretese proposte di partecipano ('Iltre i ministri italiani Boselli, pace dei governi nemici. La nota ricorda ]e Sonnino, Scialoia, Morrone·e Corsi, e il gen. gravi responsabi-lità delle due potenze cen- Cadorna, per la Francia i ministri Briand~ trali nello scoppio àèl c~:rntlitto, protesta co1.1- Lyautey e Thoma.s, .per l'Iughilterra i mitro la pretesa di aprire negoziati sulla base 11istri-Lloyd George e Milner e il generaledella " carta della gue'na ,, che è apparenza Robertson e il generale russo Galitzin. I mitransitoria, rifiuta di prendere atto di pro- nistri stranieri al'l'ivano a 'forino nel porneposte senza sincerità e sen~a portata, dichiara riggio del 4 e ripartono per Roma ·dove al'- ohe devono esigersi sanzioni, riparazioni e · rivano la mattina del 5. La. Conferenza c~- ga.ranzie., minoia la mattina del 6, prendendovi parteibliotecaGino Bian·ço I j,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==