51io ~•r !IL , ài n, 'UO lii D· al 18 !I I, IJ. ,ffi, t ( --- ·,429 - 12. Parigi. Nuovo gabinetto, ancora presieduto da Briand. È anche istituito un Comitato di Guerra, presieduto dal Presidente del Consiglio e composto dei ministri Ribot (Finanze), Lyautey (Guerra), Lacaze (lVIa,rina), Thomas (Armamento) e del generalissimo Joffre. 12. - La Germania e i suoi alleati dirigono alle p0tenze neutre e al Papa una nota conforme con la quale offrono di entr_are in trattative di pace. Affermano che le p:roposte che recheranno in que_sti negoziati, intese ad assicurare l'onore, l'esistenza e il libero progresso dei loro popoli, formano una base atta a fondare una pace duratura. Dichiarano che se questa offerta non fosse accolta, le quattro potenze son risolute a continuare la guerra sino ad una. pace vittoriosa, ma respingono solennemente ogni responsabilità di fronte alla. umanità e alla storia. 12. Be1'lino. - In una seduta straordinaria e imiprovvisamente :convocata del Reichstag il Caneelliere Bethmann-Holhyeg annu11zia che le potenze centrali hanno offerto ai loro nemici di entrare in trattative di pace. 13. - D~creto L. T. che fissa la forma del pane e vieta che sia messo in vendita prima del giorno successivo a quello in cui è fabbrieato. 13. Rornu. - Alla Camera il ministro degli Esteri Sonnino ,rispondendo a una interrogazione dell' on. Baslini conferma l'offerta tedesca di trattative.'dj pace, ma invita l' interrogante a non chiedere altro, desiderando che in materia così delicata gli Alleati procedano d'accordo anche nelle sfurnatnre di forma. 13. Francia. - Joffre, generalis-..imo degli eserciti francesi, è sostituito in 1 aie. carka dal generale Nivelle, l'eroico difensore di Verdun; ed è assunto come consigliere teenico presso il Governo per la direzione della. guerra. . 13. Vienna. - Dimissioni del gabinetto Kòrber: l'incarico di formare il nuovo miniitero è affidato a Von Spitzmuller~ 14. Roma. - Alla Camera e::,posizione finanziaria del ministro Carcano. Il conto consurntivo 1915-16 registra un totale di spesa per milioni 10,625, dei quali milioni 7365 per spese di guerra. A tali spese si è fatto fronte per milioni 3734: con entrate ordinarie e per milioni 6123 col movimento di capitali ossia con l'accensione di nuovi debiti. 14. Benia. _:, È eletto presidente della confedetazione Svizzera per il 1917 Edmondo Scftulthess. 15. Londra. - Alla Camera dei Comuni un nuovo credito di 10 miliardi è chiesto dal Governo e accordato alla unanimità. 15. Atene. - I •ministri dell'Intesa presentano un nuovo ultimatum col quale chiedono l'allontanamento delle truppe greche dalla Tessaglia: il governo grecù lo accetta integralmente . . 16. - Un'enorme frana presso Ca:poverde, non lontano da 'raggia, interrompe la ferrovia e 1a .strada lungo la Riviera di Ponente. · 16. Pietr()grado. - Alla Duma il Ministro degli Esteri dic~iara cbe il governo russo respinge con indignazione le proposte tedesche di iniziare trattative di pace e la Duma approva alla unanitnitil le sue dichiarazioni. 17. Un decreto L. T. assegna la medaglia cl.' argento al valor militare alla Duche::;sa. d'Aosta, i~pettrice generale delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana. 18. Roma. - Alla, Camera il ministro Sonnino con un mirabil'e discorso· spiega perchè le proposte di pace della Germania non possono essere prese in considerazione. La Carnera vota per acclamazioue e quasi alla unanimità l' affissione del discorso, quindi approva con voti 352 contro 42 e 3 astenuti un ordine del giorno puro ~ semplice con significato di piena fiducia; e poi prende le vacanze fino al 27 febbraio. 18 . .1.lfontevideo. - Ìl Parlamento dell'Uru- ,guay decreta l'abolizione della religione di Stato. 19. Londra. - Anche alla Camera dei Comuni il ministro Lloyd George dichhl.ra che l'Inghilterra respinge la manovra tedesca di finte proposte di pace. · 21. - Nuove limitazioni nell'orario dei teatri, dei cinematografi, dei locali di spettacoli e trattenimenti, dei circoli e luoghi di convegno. 22. Roma. - Il Senato, discutendo la legge sull' eserc>izio provvisorio, dopo un discor-;0 rlel Presidente del Consiglio Boselli, vota alla unanimità uu ordine del giorno .di piena fiducia uel Ministero. 22. Lond1·a. - Il discorso del Trono letto in occasione dell'aggiornamento del Parlamento afferma che la guerra· deve e~sere continuata finchè non siano ristabiliti i diritti violati dai nemici e restaurata la sicurezza dell'Europa sopra una larga base .. 22. Vienna. - Il principe Hohenlohe è esonerato dalb carka di ministro çvmune delle Finanze: gli succede il bar. Btffian ed al Burian, nella carica da lui prima copert.a di ministro degli esteri e della casa imperiale. succede il con té Czernin. · · 22·. Jassy. - Il Re .Ferdinando di Romania inaug-u1·a la sessione parlamentare nella, capita.le di guerra. 22. Washington. - Il Presidente degli Stati Uniti per mezzo dei suoi diplomatici chiede alle Potenze· belligeranti che manifestino pubblicamente le loro Yedute in q nanto alle condizion~ in base alle quali la ~uP1Ta.·potrehhe aver fine. ■-===---===-=:==================~■ · 1 lmooo[[O dn1·10 fn•orl 1°1a i~t ;:.=: ~ ;~~P~1;;;et:.~oc H u~ . ~Il l u pertina a oolori.. - Lire DUE. R. BEMPORAD &a FIGLIO •. Editori • FIRENZE Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==