Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

,. - 428 ere, le deportazioni, i bombardamenti aerei di città aperte. Quindi promulga dieci nuovi Cardinali (ved. i nomi e i 1'it1·atti nella pagina p1'ecedenteJ. 4. Lon,dra. - Il Primo Ministro As·q_uith suggerit:lt'C al Re, che approva, una ricostituzione del Gabinetto. 4. Pietro,qi·ado. - Alla Durna ill)restdente del Consiglio Trepoff rinnova la dichiarazione che la Rnssi::i. non depo-rrà le armi prima di avere ottenuto vittoria completa. Ellenico per gli atti di violenza commessi daga ufficiali greci nei vergognosi fatti della fine di dicembre. 8. - Entra in Yigore il blocco effettivo della Greèia proclamato dalle potenze Alleate. 8. Londra .• -L1oyd George è iiominato Primo mini'itro e Primo lord della. Tesoreria. Il nuovo ministero da lui ·formato è an:- n n nciato uffieialmente il 10. 9. Camera. - Gravissimo tumulto provocato da un'ingiuria lanciata-dal socialista Lucci ali' esercito i_taliano, e contro la quale 5. - A Roma, a Parigi, a Londra, a Pietrogrado i governi Alleati protestano di fronte al mondo civile DONATO Sl3AilRETTI. i primi a protestar,e sono ~ i giornalisti .che abbando• nano in massa la t1•ibuna. Cardinalo ('t'eato il 4 dic. 1916. contro le deportazioni, l' affamamento e le altre barbariche violazioni del diritto e della umanità che la Germania comm~tte nel Belgio. 5~ Roma. - Al Senato il Presidente comunica. che il Duce di Pistoia, principe Filiberto di Savoia Genova, avendo <'Ompiuto il 21<> anno di età, è entrato di diritto. a far parte del Senato. · 5. Roma. - Riapertnl'a della Camera. Il Presidente -del .consiglio Boselli fa importanti dichiarazioni sugli avvenimenti di guerra. e sulla politica seguita dal suo ministe:Fo. Si commemorano Cesare Battisti, Nazario Sauro e gli altri martiri de1l'Austria e in segno di reYerenza pe:r loro Ja seduta è levata. 5. Berna. - Il Consiglio federale Svizzero ilichiara di non poter protestare contl'o le de'portazioni dal Belgio e della F'rancia, non Ynlendo ·erigersi a giudice del modo di agire ·dei belligeranti. · 1 5. L,mdra. - Di fronte alle difficoltà politlche di ricostituire il ministero, Asquith dà le dimi~sio11i e il Re le accetta. 5. Romania. - Bncarest è sgombrata da11e truppe rumene in ritirata e occupata dai tedeschi. • 6. Roma. - Alla Camera una mozione pacifista presentata da Turati a nome dei S!)Cia'isti ufficiali è rinviata a sei mesi con voti 29a contro 47; e una mozione Cappa· pà la riunione della Camera in comitato segreto è l'itirata del proponente per invito deH' on. Boselli. , 6. Neil' ·York._:_ È pubblicato un pietoso. appello del Papa che chiede ai fanciulli d'America di venire in aiuto dei fanciulli del Belgio mo1:ènt( di fame, 7. Roma. - Concistoro pubblico nel quale ò imposto il cappello cardinalizio ai nuovi pornorati. . 7. Alessandl"ia. - Grave scoppio di es.plo- . si:vi in uno stabilimento per il caricamento· der·.p1·oiettrn. Oltre 50 morti. ; 7. Parigi. - 'La Camera, dopo alcune sedute in comitato segreto, respinge con 395 voti· ·contro 117 l'ordine del giorno Tardieu l:he nega la .fiducia al governo. 1v 7. Atene. - I ministrj di Spagn:i, Stat~ Uniti e Olanda protestano presso il goven10 Quindi la Camorn vota. alla unanimiti~ un or- .dine del giorno di protesta per le deportazioni del Belgio; poi approva un or<:line del ~iorno di fr lucia. nel Governo con voti 376 contro 45. 10. Romee. - Il presidente del Consiglio di Stato, Malvano, è collocato a riposo pAr avanzata età: lo s.ostituisce l' avv. Raff. Perla. 10. Roma. - Il conte Guido Sforza di Santaftora don~t ai resocontisti della Camera, come segno di ammirazione pel' il contegno della tribn na della stampa nell'incidente. Lucci, un portasigarette d'oro; e i res<.contisti deliberano concordi di offrido a un di loro,.. Italo Minunni, 'dell'Idea Nrizirmale, che, ferito a Monfalcone il 4 agosto 1915 ebbe una gamba amputat.1 .. 10. Albania. - Sotto la protezione delle autorità militari francesi la cittadina albanese di Coritza è costituita in repubblica indipendente, con la bandiera tradizionale di Soarnderberg, con gendarmeria, francobolli e moneta sp'eciale. 11. - Decreto L. T. çhe sottopone al contròllo governativo la macellazione dei bovini· e degli ovini e il consumo delle carni: vieta dal 1° -gennaio la vendita delle ·carni nei giorni di giovedì e venerdì e limita a tre giorni consecutivi della settimana la vendita del. f>o11ame. 11:. - Decreto L. T. che introduce restrie:ioni nei consumi alimentari nelle trattorie, nelle pensioni eco. e specialmente nel numero delle pietanze. Il dolce permesso s01tant0 al •giovedì e al venerdì. Lo zuccbel'<> per dolcificare il C'affè e qualunque altra bevanda non potrà essere più· di 15 gr. per ogni bibita. . 11. - Il marcb. Lazzaro Negrotto Cambiaso, minis'tro plenipotenziario, è nominato ·agente diplomatico d'Italia al Cairo. 11. - La uave Regina Ma,'f}hel'ita, na.vigand.o dall'Albania per l' Itlllia, nrta in due mine. e affonda in pochi JIJ.ipQti. Delle 945 persone a bordQ, sole 270 si salvano : tra le vittime il comandante della nave, Bozzo Gravina, col suo stato maggiore, e il generale Oreste Bandini, comandante del co1·po di spedizione italiano in Albania, che veniva in licenza io Italia. BibliotecaGino Bianco '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==