Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

• 426Carlo Francesco Giuseppe d'Austria-Este 28. Vienna. - L'imperatore di Grrmnnf:i (n. 17 agosto 18~7) e marito dell' nrciducbessa Guglielmo II si 1·~ca a vi.;itare brevl;)mente Zita di Borl,ono (nata alle Pianore, presso la salma di Franoesro Giuseppe e riparte. la Pietrasanta, il 9 maggio 1892) il quale assu- sera senza assistere ai funerali. me il titolo di imperato;re CQ,rlo l d' A U$tria 29. - 11 Re d'Inghilterra conferisce al e IV re d'Ungheria.. . Re d'Italia la Gran Croce dell'Ordine Mili• 21. - La nave-osp~da.le inglese B, ilctn- tare del. :Bagno, la-maggJore oooriticenza mi- • nia è affondata da un siluro germanicù nel- litare inglese. L' ambac;oiatore inglese si reNl l'Egeo, presso l'isola di Keà. Solo 60 vittime al fronte per con.segnarne le insegne. su oltre 1100 persone. . 29. Ancona. - ]'ucila.ziooe di Giuseppe , 22. Vienna. - Proclama del nuovo im- Larese, oondam1ato il 29 ngosto per spionagperatore· ai suoi popoli. gio e tradirn~nto .. 22. Berlino. - _Dimissioni di Von Ja,gow, 30. Como. - Arriva un treno della Croce segretario di Stato agli EstE'ri: gli succede Rossa Svizzera ohe porta dall' Aµstria un il sottosegretario Zimmermann. primo S<'aglione di feriti e malati rimpatriati • 1 22. Atene. - I diplomatici delle potenze perchè i11validi. SoQo 330 soldati e 14 ufficiali, Centrali partono per mare diretti a Cavala. compresi 27 ~e.:rbi. Ma contemporaneamente il governo greco 30. Vienna. - FunE>rali dell'imperatore rifiuta di consegnare le armi e le munizioni Frar-1<.'escoGiuseppe. Vi assiste un milione ,., ehi es te dall'ammiraglio •])'ournet. Questi tre di persone, e vi prendono parte il Principe gio1·ni dopo insiste con un -ultimatum. l!:reditario dell'Impero German.icQ e molti 23. Londra. - Seduta inaugurale della principi confederati tedeschi. {\Ila sera il diLega Anglo-italiana alla Mansion House, alla retti!:!simo che riporta a Budapest le rapprepresenr.a del Lord M%"or, dell'ambasciatore sentanze ufficiali ungheresi,, ha uno sC'ontro d' Llalia, dei miuistri Care-ano e Raineri e di con altro treno: 6G morti e 160 feriti. vai;i m{nistri inglesi. 30, Atene. - Alla vigilia della scadenza 23. · Perna, - Il ·'l1ribunale Federale con- dell'ultimatum per la consegna dei cannoni danna. 'in contumacia. a 3 nnni di carpere scoppiano tumulti provocati dagli antivenigl' individui ohe con la complicità dei Con- zelisti ma p;reparati da 1 unga mano con· la soli di Germania a Zur!go e a Lugano por• conniv·enza della Corte. Marinai e soldati taro no da Stoccarda a Lugano della dina- greci sparano sui, marinai sbarcati dalle navi mite che doveva servire a far saltare gli Alleate al Pire&· e ~enati ad Atene per la impianti id1.-oelettrici in Italia. tt1tela dell'ordine. Anche l'artiglieria. greca 24. Pietrog·rado. - Hitiro di Sturmer, pre- spara sul Zappeion dove sono ,accasermati sidente del Consiglio dei Mlnistri e ministro • marinai francesi ed inglesi, per ct=:ssaresoldegli Esteri. Gli succ~d~ 'rrepoft', ministro tanto c;iopo che le flotte Alleate aprono il delle Vie e Comunka:t,ioni. fuoco. La Legazione Inglese è assalita. Circa 24. SalMu°cco. - Il governo greco provvi- 500 francesi motti e feriti. Intanto la plebas01·io di Venizelos dichiara guerra alla Bul- glia assistita dai soldati trascende ad atti di garia e alla Germania. inaudita violeuza. oont.ro i venizelisti ('he 25. - Violentissimi uragani e alluvioni sono incarceràti, tonurati, uccisi, e le case in molte parti della Sirilia e specialmente loro saC'cheggiate. ., nelle provincie di Catania e di Siracusa. In-• tet1·uzioni ferroviarie, danni e vittime. 25. À.tene -,Nuovo ·ultimatum dell'ammiraglio Fourn~t al governo greco col quale esige 10 batterie per il 1° dicembre e il resto del materiale per il 15 dello stesso mese. 26. - Importante movimento di pre- • fetti. 26. Napoli. - All'Associazio11e Monarchica Liberale notevole discorso polit.ico dell'ex ministro Grippo sulle ragioni ohe mossero l'Italia a ,enti-are in guerra. · 27.' AtZantic 'c,ity. - Firmato un protocollo fra Messico e Stati Uniti per il ritiro delle trùppe ameri<:a'ne dal territorio mes:-iicano. 28. Milano. - Il Consiglio Comunale fa un voto d'adesione e di p·auso alla mozione pacifista che il gruppo socialista ufficiale intende presentare alla Cam,em; ma il Prefetto di. Milano con decreto del 6 d~emb.re anfrulla la deliberazione. DICEMBRE 1. In_qhilter1·a. - Il Ministero· del ·Com• mercio re 1Juisisce le miniere carbouifere della (lalles del Sud. . l. Atene. - L'ordine è ristabilito, ma gli Alleati devono scendere a paf ti con gli insorti. Le truppe s'imbarcano di nuovo, l'ammiraglio.francese si contenta della consegna ·di sei bflttei:ie. e rinuncia a. ogni controllo sull' amrnh1 istrazione grec·a. -S. Be, li110. - .11 Heil'l,stu.g npprova fn t~1·za lettura la legge sulla mobilitazione ci vile~ 4. Vr1ticano. --Concistoro sogreto; il Papa. prenuncia un' allocuzio-ne nPlla quale itnnuncia la codificazione del dit·itt0 qanoniço e protesta. in termini generici m!l, energici, coutt·o le vio1enze di mi11istri del Culto, anche insigni per di~nitù, le 1·ovine delle cose sa-, DIAIALTJNA •· ·Es~ratto ·secco, d'orzo tallito . Ricostituente sovratno sostituisce l'olio di fegato di merluzzo e derivati. • . LEPETIT FARMACEUTICI - MILANO • ibfioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==