Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

• - 4~4 premo delr esercito russo. Altre onorificenze la proc1amazio.ne ·fatta dalle autorità militari rnilit:lri sondfpure conferite ai generali Ale- tedesche e austronngariehe delle provincie xejèff e Brussiloff. polacche ~Jr~ppate a1la Russi a in stato in7. - I generali Cadorna e ,Joffre hanno dipeudentfte ·conferma essere decisione inuna confer~ilza a S. 'Michele di ·Moriana in crollabile.,i;":d'ello'z·ar di costituire una Polo-· Savoia. -1;1.iaintie:rai, · autonoma, sotto lo scettro dei 7. C,'istirtnia. - I1 govern() no0rvegese, re- Sovrani ru'ssi. Anche alla Duma di Pietrosisten.do alle intimidazioni della G~rmania, grado il .gt·uppo parlamentare polacco fa si-· , , dichiara recisamente che terrò. ferme le mi- mile pTotesta. · ' j sure deci:etate il 13 ottobre co-Q.tro i som- 14. ·' Aleppo (Siri~). - Un tribunale turcG · mergibili. La Germania non i11siste; anche di guer~a condanna a m_ol·te in contumacia; perchè la Svezia l'ha, avvertita che in caso-:· l' autico emiro .della Mecc~, Hussain Kemal j di conflitt.o appog~erehbe la Norvegia. pascià e il nu:o·vo_·kedivè d'Egitto, pAr avere; 7. Sta!i Uniti. - Elezioni presidenziali. pteso le armi ·contro la Sublìme Po~ta. . : Dopo lungbe ,incertezze solo il 20 novembre 15. Torino. - Arrivo di altri 16'60 prigio~; sf sa ~he Wilson è stato rieletto con lieve ·nieri liberati dalla Russia. 1 maggioranza su Hughes. In ·dodici staLi oc- 15. - In Francia è decretata da oggi la! t:ide1_11alihanno :preso parte alla votazion~ chiusur~ alle .01•e 18 ,di ~utti i negozi tranne; 1,utte 1e donne maggiorenni, chA so,w circa · quelli di, generl alimenteri e le-fa,·rtrncie. i "' 11uattro milioni: e nello .stato di Montana, lp. Pcwiy-i., - Coli.l.ferenza d~gli Alleati. per la. prima. volta nella storia della C1Unera. Per l'Italia- vi partecipano il mi,\jlistro C_aramerica.na, tina donna, la signorina Je~nnette c;rno, H mi1iltstro di stato Tittouf, l'amba-, Rankins, è eletta nel Congres~o con pi·o;;ram- sciatore Sal:vagd' Il aggi e il ten. gen. Porro.! ma indipendente. La Conferenza dura due giorni. 9. - Nuovi pro1vedimenti finanziari; ap- 16. - 'Lievi scosse di tèrremoto in tutta,, provati con decreto L. T. Estens'ione de11a l'Italia cent,rale. . 1 tassa sui sopratprofitti di guerra, imposta sui 16. Pari,cJit - I pi,-i:~niministri Briand e militn.l'i non combattenti, tassa. snlle profu- Asquith che partecipavano alla Conferenza, merie. saponi profumati e' specialità forma.- degli Alfeati. telegrafano a Sturmer la loro; ceutiche, tassa sulle girate delle C'ambiali, compl_etai adesiorié alla dichiarazione n1ssa1ìùova tariffa della carta bollata, boll9 sui del 1·41·el~tiva all~unità e all'autonomia d~lla., doenmenti per esoneri militari, aume-rito di Polonia;' -e nelfo stesso senso telegrafa da; .• l.lcune tasse sugli, affari, sulle coueessioui Roma r Qn. Bo:;elli. · • , ~overnati've, sui motocicli, automobi)i e mo- 16. Piet1·og>·ado. :,.. \ola ufficiale del m'i~' t0scafi, dell'imposta sui terr4?n--i,e çrella rie- nistero degli esteri fusso che .smentisce so-j 0hezza mobile, diritti di gticfrra,'.isµgli affitti, lennetilenté le Yoci di trattative per una pace: obbligatorietà delle trac,erizioni ipotee,irie, separata. · privativa delle carte da giuoco, aumento 17. ,_ Vn decreto L. T. su istanza della· delle tariffe postali e telegrafiche. ditta Pirelli e C. alllrnlla i contratti che la· 10. - Nume~·ose alluvi01ii nell'alta Jt,dia filiale della ditta stessa in Snagna dovette' , (Trevisano, Veronese, Ferrarese, Parmigiano, stipulare a favore di d'it,:t.etedesche. Val di Mag1;a ec.). Molte linee -ferroviarie 17. L1Jf/dra. - Arrivàno i ministri italiani· · interrotte. - del 'fe~oro, on. Carca.ùo e d~ll'Agricoltu·ra,i 10. - Il march. Salvago-Raggi è nomi- on. Raineri. nato ambas'ciatore,·a Parigi. • 18. - ·Le Pot:enze alleate proteitano 10. - La Turchia·diri'ge alle potenze sue presso· gli stati-neut.rali -contro la creazione· ·· , alleate una .nota. con. la q'uale di9hiara di tedesca del reguo polacco. _considera1·e nulli e senza valore i trattati di 18. - I. medici obbligati al servizio mi-1 P.trigi e di Berlino. litare, della classe 1884 e più giovani, sono· 11. ]-'('(,dova. - Una ·sq_uadrigli,a di aero.- tutti chiamati a prestar s,ervizjo presso l'eser- ; plani austri;:téi lancia 8 bombe _!3ullacittà. cito mobilitato. , · Una di esse cade nella .,.località detta Lrt 'Rd- 18. Vienna. - È annunziata ufficialment·e· t•J11drt, dove erano riuuite 1n,01te~verso ne del la malattia dAll' imp. Francesco Giuseppe. , popolo ripara0t• sotto una teUoi'à,, non avendo 18 .. Be1·lìnn. - Il Bu:ndesrath app1·ov.a fa p.>tuto scendere nel sotterraù~o òJiagato dalle legge sul ·ser\i'.izio ausili~rio obbligatorio, in recenti pioggie e vi fa 85 vitt;ime, n_ella mag- forza def quale tutti gli uomini fra i 17 e i ginranza donne e fanciulli, ,·gltre a una ven- 60 anni sono tenuti a lavora1·e in industrie di' ' t, na di feriti. . , '} _ guerra. 12. R ,ma. - Un grande .corteo popolare , 19. Rnn1a. - Pai-;saggio del ministro della. si reca ad inalberare sul P.tlazzo di :Venezia Guerfa, francese R-0ques di 1·itorno da Salo-, il vessillo di Sa,n Marco, çlouato.e,r -pubblica nicc.o. L'a sera· stessa parte per il fronte, &ottoscrizione. , itatlia-no. ' . 14. - Il Papa, .nèl mandare un' offèi-ta. 10-. ..llrtcecl'rmia. - L2 truppe alleate del-. prjr le vittime dell'infame bombardamento l'ese1;cito d'Oriente entl'ano a .Monastir, neldi Padova, '" deplora e riprova i bombardè1- l'anniversario della occupazione di qùesta.: n1enti aerei sop:-a innocue città ·aperte da città fatta dai serbi nel 191'1. · · · 0hiu11que siano tassi perpetrati,,. 20. Ate-ne. - 1/ ammir. francese Foqrnet 14. Parigi. - Il P1·es:deHte della Repub- chiede l' ~,llontanamento dé'i diplomatici deHe. blica, riceve il nuovo arnb.lsciatore d'Italia 1,otenze Centrali e la cQrise;;na di '136 canSalvago Raggi per la pre~entazione delle l,lOni, 40.000 fucili e altro materiale· belli:eo.· credenziali. 21. Vienna.'- Muore l'imperatore Fran14. - Il governo Russo protesta contro ces0O Gh ..~e_ppe. Gli succede il .pronipote BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==