-· r417 t il numero dei letti per gli a1nrna1ati poveri, con evideùte heneficio dell'Amn1inistrazione e della Colonia. Per raggiungere tale scopo il 1nuni- • - '.I Annessa alla Casa di Salute è stata pure costruita in elegante stile' architettonico una Cappella 1nortuaria adattata secondo -1.e più rigorose esigenze Càm cli saluto .Ma.tnrazzo. iSala cli operazioni). I fic0 donatore non ha badato a spese: il della• s_cienza. Il piccolo edifizio con1primitivo progetto ascendeva a circa · pleta .così il nuovo padiglione; la su~l 300 contos, cioè circà L. 500.000, 111a disposizione permette che l'uscita dei esso è venuto via via svolgend()si, in-· feretri si con1pia senza che possa este.grandosi, perfezionandosi, per cui la sere vista dai d·egenti nella C~sa di r Casa di salute .Matarazzo. (Sala da pran'l.o). spesa si è pressochè raddoppiata~ ed &ggi può calcolarsi che la Casa di Salute costerà al comn1. Matarazzo quasi un milione di lire. BibliotecaGino Bianco Salute, ubbidendo in tale rriodo al principio che. si debb1 a sempre evitare agli anunalati spettacoli tristi e dolorosi. Dinanzi a tale grandezza di- ~pere 27
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==