Cas~L di salute }latarazzo. (Vedutn, posteriore). ------------------------- ---------···------ e naLuralezza ha fatto una così cospi• cua offerta rappresenta il più grandioso 1novimento industriale e comn1erciale del Brasile, movi1nento che ha egli stesso creato dal n_ulla per la forza del suo ingegno· e della sua attività; rappresenta nn;1. del.le più colossali fortune accun1ulate, non per colpi di audacia e di speculazione, ma coll'onesto e progressivo lavoro svolto sulla più larga scala, magnifica affermazione di quello che :in ogni parte del mondo sappia fare la· 119::;tra. raz:at. lVla nè l'ascensione n1era viglio sa con1piuta nè le moltiplicate ricchezze hanno alterato menomamente la natura sen1plice, generosa e forte di questo figlio d' ItaHa. La bontà e· la magnanimità, innate nel suo ani1no, si sono svilàppate- e non atrofizzate coll' aurnentare della ricchezza: l'avaro e l'egoista accumulano l'oro per il proprio intimo e rneschino godimento, l'uomo generoso e cosciente, per la soddisfazione di di,ffondere intorno a sè jl bene, di. alleviai-e dolori ·e 1niseiJ.·ie,di ,col)tribl1ire,alla grandezza della Patria, di lasciare il pro• prio norne legato ad opere· che .non potranno 1norire ·e che meriteranno in ogµi ten1po la benedizione degli uomini. Così ha agito ·Francesco Matarazzo. BibliotécaGino Bianco ' ' La Casa di Salute che sembrava un'utopia è oggi · un fatto realizzato, grazie a 1 ui-. Disegni, progetti, costruzione do~ vuti al giovane e valente ing. urch. Giovanni Bianchi, arredamento, tutto fu compiuto per suo -con~o, a sue' spese, senza econon1ie, coUa -n1aggior larghezza, consentendo in tal n1odo alla Colonia di potersi arrichire di una Istituzione veramente unica nel suo genere e tale da costituire un legittin10. orgoglio per la collettività italiana. · · Essa sorge su di un'area di :circa 4000 1nq. di terreno di proprietà dell'Ospedale Unìberto I ed in continuità all'area· occupata dallo stesso, colla fronte principale prospiciente l' AJameda Rio Claro.. · 11 solo edificio, grandioso per mole, severo per le linee della sua architettura, oc~upa una-superficie di 1000 n1q.' Si accede ad esso da, una Jarga ·e ricca scala n1arn1orea, in capo alla.quale si apre la porta principale con un· duplice ordine di colonne .. ·Il 'f.:1.bbriéato si con1pone di un pian terreno e di un primo piano, _inte1·co~ n1unicanti mediante. un ascensore ed una comoda scala : il sotterraneo vastissimo, munito·, di n1olte fi:n~stre per le quaLi entra aria e• luce. in abbon-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==