- 308 delle cose pregevolì; ma in guasta visita fuggevolissima ci sia permesso di accennare saltuariamente, come degni di nota .e di studio, l'elegante porta della Chiesa del Piliere; quella caratte- \, Dice il canto del pop o lo: Chiddi chi 8tannu allanti di lu mari, . lu mari li manteni frischi e beddi coniu li rosi 'mmenzu li' ciureri. Una grotta della spiaggia d1 Taorwiua,. ristica di Pala.z:o Ciampoli, nonchè la snella finestra del luogo stesso, e il notevole cortile di Casa La Ftoresta, e i ruderi della torre di Portri, Catania. Lo ·studioso troverà fonte inesauribil é di diletto artistico, mentr~ gocchio ; • legato· dalla magia .d.ei dintorni trarrà : .·s·empre nuove visioni di ay;urro. NOn solo il sanguEf,esau$to si. arri e- ~ chisce al bàcio .di questo,'.s~le eterno, ;. ':ma l'animo altresì gioisce- '•1fi ininter- ·1:. rotti godimenti· spirituali.-~~ (Coloro che abitano vicino al mare .- il mare li mantiene freschi e belli - com·e le rose nelle serre). Mens sana in co ·pore sano. NATALÈ SCALiA. Catania. (Fotografie F. Galift-Orupi - Taormina). ~~ BibliotecaGinoBianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==