t Marina df, Taormina. - Capo Mazzarò. stizia. Notevole l'interno e in ispecial n1od~ da studiarsi, a sommo della scala rusti(}a, tre rozzi bassorilievi. · Tra le chiese è di gntn pregio quella di Sant' Agostino, 111onu1nento bellissi1no appartenente all' ultim~ fase del1' architettura archiacuta, quando cioè co1ninciava a ,.subi-rsi l'influenza del1' arte del rinascimento. Di grande importanza sono le sue pitture quasi tutte di scuola n1essinese; al sommo, una icona di Antone11o da Saliba 1 nipote al grande Antonello degli Antoni, e ornata di una ~quisita cornice dal padre dello stesso pittore; e poi del C~talano, del Rodriguez, del ·Quagliata, del Tuccari. Una gen1ma deH' ~t'chitettura gotica Siciliana del 1300 è il Palazzo Santo $tèfàno, graziosissimo edificio giallognolo; notevoli ancora, il D11,omo, la costruzione del quale deve ri111ontare al secolo XI[, coa forn1n. di basilica n. croce latin·a; e la fontana costruita nel 1635, senza dubbio barocca, rna di effetto non disaggradevole. 8upel'iore per pregio, è la Badia Vecchia, edificio di stile ogivale e che porta nel cortile una iscrizione del 137.2. E notiamo, infine, l'unico 1}ilonumento moderno gegno di n1enzione, San Domenico. Fu èostruito, a quanto sernbra, nel sec. XVI[ essendo lo stile in gran parte baroc~o; tra i vari pregi che l'arricchiscono, va primo il Chorus pregevole di intagli di grande effetto e in cui si raffigurano varie vicende religiose. Manca il nome dell ·artista. : Nè qui si dovrebbe fermare la nostra scorsa se volessimo far nota esat.t:i. ; . --------~------~-------- ... ,. I I r..... C>. · ~ --- •• sj combattono colle 'I .. .IL..' ..::::. j:::::, ..-.. PILLOLE GIARA .. ~ DI FAMA MONDIALE• EFFETTO SICURO '. · ·, ·1n vendita presso tutte le Farmaéie • .e·- ... "INSfLVINI e C._. Via S. Bar~aba, 12, MILANO ) Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==