Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

) 295 Nel bacino minerario di Iglesias. - Un villaggio sulla montagna metaltica. di vegetazione. Un solo esempio può mostrare il valore. trasformatore d'una co1npiuta bonifica: quello delle coste sud-orientali dell'isola, della regione del Castiadas, ove quarant'anni fa nessun uomo· poteva fissare stabile residenza nella triste palude flagellata dalla 1nalaria. Settemila ettari di terreno furon conquistati all'agricoltura - prosciugando edimbrigliando, ri1nboscando e dissodando la terra, ed aprendovi strade e canali. L'isola è vasta, ed apparo più vasta di quanto sia, perchè la· popolazione poco densa la fa in qualcho luogo deserta: ma l'isola ha tante riservè di ricchezza naturale eh' essa sembrerà. troppo breve agli uo1nini che vi si addenseranno. Occorre redimer presto il territorio isolano, e facilitarne le culLe Automobili F. I. A.T. sono le più silenziose I I ture agrarie, e aprir vie al movimento commerciale dei prodotti, e renderne possibile la trasformazione industriale entro le coste d·ell' isola, perchè questa non mostri ancora lo strano fenomeno di iperpopolazione (cioè l'emigrazione) d'una gente che tanto scarsa vive tuttora in ampia superficie. L'antitesi è dolorosa: emigrano braccia dalla regione italiana che più d'ogni altra ha bisogno di braccia!, L'isola ha infine quasi tutte le caratteristiche sentimentali ed ideali che generahnente le si attribuiscono, ma anche tali caratteristiche, e quelle ignote ai più, rivelano all'osservatore profonde differenze psichiche fra le genti isolane. La grande facilità di di venire che i sardi han dimostrato negli anni più recenti, specialmente ove più rapida I I Le Automobili F. I.A.T. sono le più economiche BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==