290 - Le corse di cavalli iu aspra· mont~.gna a Tempio. ---- ------ --------------- candide del sale. Oltre s'apre all'avido sguardo la pianura dai lontani confini e dalle varié culture agrarie, il Canipidano: dai villaggi di mota si spingono solide case nuove, destinate a nuove ìndustrie, verso la città che muove incontro allargando sempre più la sua cerchia suburbana. Verso il settentrione, oltre 1ninori alture, dornina il Gennargentu solenne lontano, don1ina anche sull' irnmensa. pianura verde dell'ovest, eh' è il Cct?iipidano di Oristano solcato dagli aratri a vapore, e do1nina anche sulla incerta visione dell' Iglesiente ferrigno. Salite verso l'estremo .n,ord del1' isola, sui n1onti della Spìna che paion cumuli enor1ni di granito lanciati suUa terra dai Titani nell_a più aspra lotta: salite ed ammirate. E prossimo, a settentrione, un arido paesaggio colossale e ruvido che, pare un paesaggio lunare:. sulle ciclopiche ruine accun1ulate da prepotenza vulcanica sembra spenta ogni vita. Le montagne granitiche degrada.no all'estremo nord, degradano fino al BibliotecaGino Bianco mare, e. verso· il mare ritrovano la vita vege'tale e la vita animale, sempre pii1 frequenti. Lungo l'opposto versante della catena dei monti della Spiua il territorio è invece già folto di bosrJ1i e vario di culture agrari.e e 'ricco cli case: nell'ampio altipiano ferve la vita fino agli alti monti del Lim bara chs chiudono l' oriczonte nelle frastagliate vette sublfrnr .. Salite i!'Jl Gennargentu, S\11 cuore aspro dell'isola: e ammirate. E l'isola intera che offre agli oc9hi vostri la varia costituzione geologica e la varia bellezza naturale e la varia ricchezza d'ogni regione. Ad est scendono terre irte e selvagge fino alle coste marine e danno spettacolo di meravigliosa bellezza violenta; a nord si seguono le verdi alture della Barbagia e del Goceano e del Nuorese fino agli azzurri monti di Buddusò, fino ai gialli graniti di Gallura; ad ovest s'alternano grigi 1nonti vulcanici e verdi colline, vasti altipiani ed ampii pianori; e intorno, ad ogni limite delle sinuosa costa frastagliata, .il mare. Reum·sa·tl m1· guarig.ione c~ , pleta con l' 1N: 1 TIGOTTOSO ARNALDI, vero I rimedio radi.cale. - Chiedere opuscolo scient~{ico al Premiato Stabilimento Chimico Farmaceutico CARLO ARNALDI di A. REPETr~o. J MILANO, Viale Abruzzi, 57:...,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==