Acpol notizie - Anno II - n. 6 - Aprile 1970

settore· prescolastico può in particolare coinvolgere strati sociali non direttamente partecipanti ma obiettivamente sfruttati ( lavoratrici madri, famiglie operaie); d) il settore dell'insediamento industriale in quanto connette la tematica strutturale del la condizione di lavoro coi problemi abitativi. TeùJfCI lt-JTuE.ehtJA L t, SWDB.Jìl I \JOI NO~ DOJETE L-ASC(f\ ~vi COIN'IOLGE1<E J La scelta degli obiettivi non dovrà essere v1z1ata dall'alternativa "obiettivi integrabili o non" (si è visto nell'autunno caldo che un obiettivo integrabilissimo come l'aumento salariale abbia sprigionato· tanta coscienza politica! ) ma dovrebbe tener conto: a) se risponde alle esigenze reali delle masse; b) se è idonea a generare aggregazione permanente Bibl,oteca Gino Bianco per cui è possibile procedére avanti; e) se permette una maggiore aggregazione poi itica di forze fortemente politicizzate. Più in generale possiamo dire che le rivendicazioni dovrebbero prioritariamente articolarsi attorno a oggetti più immediati e diretti per il cittadino, legati cioè alle condizioni delle strutture ed infrastrutture DOOET€ Df FE:AJDERE' s,oo ALt 'eStRE:Mo GLI ALrf VAWR.r Da.LA crv, L TA' ''" .--,.. M urbane. Non possono quindi in prima istanza avere· per oggetto le cosiddette "riforme di struttura" (legge urbanistica, riforma della finanza locale, riforma dell'ente locale etc ..), sostenibili solo nei momenti di sintesi in presenza di una formata rivendi'cazione diffusa e di forze adeguate in grado di gestirla. 16. Compito di coloro che si rendono dispònibili alla \ 9

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==