Acpol notizie - Anno II - n. 4 - Febbraio 1970

BOLOGNA Giovedì 5 febbraio a Bologna nella Sala della Biblioteca dell'Archiginnasio si è tenuto un dibattito al quale hanno partecipato Guido Fanti, Sindaco di Bologna, Gabriele Gherardi, Direttore della Rivista "Il Regno" e Livio Labor. CATANIA Sabato 7 febbraio al Teatro Club di Catania si è svolto un affollato dibattito al quale hanno partecipato Agostino Caruso del PCI, Fausto Giani del PSIUP, Ugo Giurato della Sinistra Socialista e Franco Spampinato del çircolo Don Milani. PALERMO Domenica 8 febbraio al Circolo della Stampa di Palermo si è tenuto un dibattito con- la partecipazione di Raimondo Mignosi dell' ACPOL Feliciano Rossitto della CGIL, Nino Alongi delle ACLI, Anselmo Guarraci del PSI. FIRENZE .. "La crisi dei partiti storici" è stato il tema del l'incontro svoltosi mercoledì 11 febbraio all'Istituto Stensen di Firenze con la partecipazione di Enzo EnriquesAgnoletti, Gianni Giovannoni, Silvano Miniati, Luigi Pintor, Piero Barucci e Livio Labor·. · ISRIL L'ISR IL ha organizzato una tav.ola rotonda sul tema "Sindacato e partiti dopo l'incompatibilità" che si è svolta a Roma il 17 febbraio. Hanno introdotto i ·lavori Baldassare Armato, Alberto Asor-Rosa, Giorgio Benvenuto, Emilio Gabaglio, Gino Giugni, Luciano Lama. TAVOLE ROTONDE E' in preparazione il n° 3 dei "Quaderni del I'ACPOL" con le re1azioni delle tre tavole rotonde di ricerca interna tenutesi sul tema della politica economica, della politica sindacale e del la strategia del la sinistra. PESCARA 1119 gennaio i promotori dell' ACPOL di Pescarahanno tenuto una riunione allargata cui ha partecipato il Segr tario a..z:ionaleper esaminare i problemi politiIO eca no . anco ci locali ed i·I ruolo dell' ACPO L. 11 dibattito ha avuto caratterstiche di particolare approfondimento e concretezza, consentendo così di pervenire a decisioni operative. AREZZO 11 30 gennaio ad Arezzo· si è svolto un dibattito sulla repressioné cui hanno partecipato gli operai delle fabbriche locali e le rappresentanze sindacali e partitiche della sinistra nella relazione svolta da Antonio Fontana è stato posto in rilievo il carattere politico della repressione in atto. ROVIGO 11 20 gennaio Aella sede dell' ACPOL ·di Rovigo, su iniziativa del locale comitato promotore si è svolto un dibattito. pubblico in cui il Segretario dell' ACPO L ha prospettato le linee di fondo dell'associazione nell'attuale quadro politico italiano. CONTRO INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO A Roma il 17 gennaio si è svolta la contro inaugurazione dell'anno giudiziario cui hanno partecipato operai, sindacalisti, operatori giudiziari. 11 Segretario dell'ACPOL. illustrando gli effetti intimidatorr dei proce- ~imenti pendenti a carico di manifestanti e di imputati per reati d'opinione, delle misure di sicurezza volte a perseguire comportamenti politici, ha portato l'adesione dell' Ass.ne alle iniziative anti repressive indette unitariamente dalle forze democratiche sindacali, partitiche e di categoria. · COMITATO EUROPA-AMERICA LATINA Nella consapevolezza del collegamento strutturale tra ta lotta anticapitalista che il movimento operaio svolge_nei paesi a regime capitalista e la lotta antimperialista sul piano internazionale, si è costituito anche in l Italia (come in Francia, Belgio e Polonia) un comitato di collegamento che promuove la sensibilizzazione . della coscienza po_litica itaHana sui problemi del1' America Latina; e in particolare, in· questa fase, del Brasile e del Messico dove sono in atto torture, repressioni violente del dissenso politico, misure limitative di ogni libertà di opinione. Ai primi di aprile sarà indetta una grande manifestazione cui i Sindacati e i ·mov~menti della sinistra sociale assicurano la più ampia partecipazione operaia, per documentare i crimini commessi in Brasile dove la repressione giunge al limite di esprimersi in tormenti fisici.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==